10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003- le autorizzazioni, i nulla-osta, i permessi acquisiti;b) la valutazione da parte <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento (o <strong>del</strong>l’istruttoria) <strong>del</strong>la conformità<strong>del</strong> progetto alle prescrizioni urbanistiche ed e<strong>di</strong>lizie vigenti con i relativi riferimenti e<strong>di</strong>mostrazioni, mettendo in rilievo con puntualità, in caso contrario, le <strong>di</strong>fformità;c) i contenuti perentori ed in<strong>di</strong>cativi dei pareri acquisiti che richiedono mo<strong>di</strong>fiche progettuali;d) nel caso in cui il progetto sia assentibile senza variazioni sostanziali, il calcolo <strong>del</strong> contributoconcessorio.7. Il rilascio <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire è subor<strong>di</strong>nato, ove occorra, alla sottoscrizione da parte deiproprietari <strong>di</strong> un atto, da sottoscrivere a cura e spese degli interessati, per la cessione al<strong>Comune</strong>, a valore <strong>di</strong> esproprio o senza corrispettivo nei casi specifici previsti dalle normativevigenti, <strong>del</strong>le aree necessarie alla realizzazione <strong>del</strong>le opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria pertinentiall'intervento; dovrà comunque essere assicurata la <strong>di</strong>sponibilità degli spazi necessari perl'installazione <strong>del</strong>la rete dei servizi strumentali all'esecuzione <strong>del</strong>la costruzione od impiantooggetto <strong>del</strong>la concessione.Fase decisionale.1. Entro 15 giorni dalla relazione <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, che contiene il calcolo <strong>del</strong>contributo <strong>di</strong> concessione, laddove previsto, sussistendone i presupposti il <strong>di</strong>rigente competenteemana il permesso <strong>di</strong> costruire. Dell’avvenuto rilascio <strong>del</strong>lo stesso è data notizia al pubblicome<strong>di</strong>ante affissione all’albo pretorio. Ai sensi <strong>del</strong>l’art. 7 <strong>del</strong>la L.R. n. 60/77, <strong>del</strong>l’avvenutaemanazione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento si dà avviso agli interessati nelle forme e nei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> cui alpresente regolamento. L’avviso in<strong>di</strong>ca altresì la data <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire, le prescrizioni cuiesso è eventualmente subor<strong>di</strong>nato e l’ammontare <strong>del</strong> contributo richiesto a norma degli artt. 16 e17 <strong>del</strong> DPR 380/01, l’invito a versare al <strong>Comune</strong> entro 30 giorni la quota <strong>di</strong> contributo relativaall’incidenza degli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione e <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> costruzione, le forme <strong>di</strong>rateizzazione ammesse previa presentazione <strong>di</strong> garanzia fidejussoria.2. Prima <strong>del</strong>la scadenza <strong>del</strong> pagamento è data facoltà <strong>del</strong> richiedente o <strong>del</strong> suo progettista <strong>di</strong>verificare il calcolo <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> concessione, chiedendone le specifiche al responsabile <strong>del</strong>proce<strong>di</strong>mento.3. La consegna o la notifica <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire e<strong>di</strong>lizia avviene a seguito <strong>del</strong>la presentazione<strong>del</strong>la quietanza <strong>di</strong> pagamento dei contributi concessori e <strong>del</strong>le forme <strong>di</strong> garanzia, se rateizzato.4. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego, contestualmente all’emanazione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> reiezione <strong>del</strong>l’istanza il<strong>di</strong>rigente competente comunica il provve<strong>di</strong>mento negativo al soggetto richiedente.5. Il provve<strong>di</strong>mento conclusivo deve dar conto <strong>di</strong> eventuali osservazioni pervenute daicontrointeressati, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 10, comma 1, lett. b) <strong>del</strong>la legge n. 241/1990 e deve altresìessere comunicato agli stessi controinteressati che hanno presentato osservazioni.6. Gli estremi <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire sono in<strong>di</strong>cati nel cartello esposto presso il cantiere secondole modalità <strong>di</strong> seguito stabilite:• Essere apposto prima <strong>del</strong>l’inizio dei lavori sul fronte <strong>del</strong> cantiere che prospice spazi pubblicied essere mantenuto per tutta la durata dei lavori, fino alla loro ultimazione;• Essere facilmente visibile;48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!