10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003k) eventuali riferimenti a precedenti provve<strong>di</strong>menti e<strong>di</strong>lizi o sanatorie relativi all’immobile inoggetto;l) generalità e qualifica professionale <strong>del</strong> professionista al quale è affidata la <strong>di</strong>rezione deilavori, con in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>l’Or<strong>di</strong>ne o <strong>del</strong> Collegio professionale <strong>di</strong> appartenenza ed i datid’iscrizione;m) in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>l’impresa alla quale si intente affidare i lavori ai sensi <strong>del</strong> DPR 380/01;n) in<strong>di</strong>cazioni circa l’onerosità e/o la gratuità <strong>del</strong>l’intervento previsto in base agli artt. 16, 17 esuccessivi <strong>del</strong> DPR 380/01;o) in<strong>di</strong>rizzo esatto, ove non coincidente con la residenza, dove comunicare o notificare gli attiamministrativi inerenti il proce<strong>di</strong>mento.3. La denuncia deve riportare l’elenco dettagliato dei documenti e degli elaborati allegati.4. Il professionista dovrà descrivere nella relazione in modo analitico le opere oggetto <strong>del</strong>la D.I.A.,ed asseverare che tali opere siano conformi agli strumenti urbanistici vigenti, sia generali cheparticolari, agli strumenti eventualmente in salvaguar<strong>di</strong>a e al vigente regolamento e<strong>di</strong>lizio e nonin contrasto con gli strumenti urbanistici adottati, sia generali che particolari; dovrà altresìasseverare il rispetto <strong>del</strong>le norme <strong>di</strong> sicurezza (impiantistiche, statiche, normativa antincen<strong>di</strong>o) e<strong>di</strong> quelle igienico-sanitarie vigenti.5. Gli elaborati grafici da allegare in numero minimo <strong>di</strong> 2 copie alla denuncia <strong>di</strong> inizio attività, fattisalvi gli elaborati prescritti da norme speciali o da leggi <strong>di</strong> settore, sono:a) stralcio <strong>del</strong> P.R.G. vigente e <strong>di</strong> quello eventualmente adottato con in<strong>di</strong>viduazione degli ambiti<strong>di</strong> intervento riferito anche alla tavola dei vincoli ed all’indagine idrogeologica allegata alladocumentazione a corredo <strong>del</strong> PRG;b) estratto mappa catastale in scala 1:1000 o 1:2.000, con l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> tutti i mappaliinteressati dall’intervento;c) tavola grafica <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong> fatto quotata, in scala 1:100 (1:200 o 1:500 in relazioneall’ampiezza <strong>del</strong>l’intervento) con piante ed eventuali prospetti e sezioni significativi. Sullamedesima tavola dovranno essere in<strong>di</strong>cate le destinazioni d’uso dei singoli locali interessatidagli interventi qualora ricorra il caso;d) tavola grafica comparativa tra stato <strong>di</strong> fatto e stato <strong>di</strong> progetto in scala 1:100 (1:200 o 1:500in relazione all’ampiezza <strong>del</strong>l’intervento), sulla quale devono essere riportate, con coloregiallo, le demolizioni e con colore rosso le nuove opere;e) tavola <strong>di</strong> progetto riportante piante ed eventuali sezioni e prospetti significativi in scala 1:100(1:200 o 1:500 in relazione all’ampiezza <strong>del</strong>l’intervento). Sulla medesima tavola dovrannoessere in<strong>di</strong>cate le destinazioni d’uso dei singoli locali interessati dagli interventi e la<strong>di</strong>mostrazione dei requisiti aeroilluminanti, qualora ricorra il caso;34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!