10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003c) con reti e siepi;d) con pali infissi al suolo e rete <strong>di</strong> protezione.4. Per quanto possibile esse devono allinearsi con quelle limitrofe al fine <strong>di</strong> mantenere l’unità compositiva.6. I cancelli pedonali e carrabili inseriti nelle recinzioni devono aprirsi all’interno <strong>del</strong>la proprietà.6. I cancelli posti a chiusura dei passi carrabili si conformano alle larghezze per essi stabilite.7. Eventuali apparecchiature videocitofoniche e <strong>di</strong> apertura elettrica o telecomandata dei cancelli devonoessere opportunamente protette ed adeguatamente inserite nel contesto <strong>del</strong>la struttura.8. I cancelli a movimento motorizzato protetto da fotocellula devono essere dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong>segnalazione atti a garantire la sicurezza degli utenti.9. I cancelli <strong>di</strong> ingresso su strade e spazi pubblici fuori dai centri abitati, ove consentiti, devono esserearretrati dal ciglio stradale in modo da permettere la sosta <strong>di</strong> un autoveicolo in entrata o in uscita <strong>di</strong>nanzial cancello stesso, fuori dalla sede stradale.10. In caso <strong>di</strong> terreno in pendenza la recinzione deve avere un profilo a gradoni, che, rispettando l’altezzamassima prescritta, si raccor<strong>di</strong> con i manufatti esistenti.Articolo 79: Spazi ine<strong>di</strong>ficati1. Le aree ine<strong>di</strong>ficate non possono essere lasciate in stato <strong>di</strong> abbandono ma devono essere soggette amanutenzione perio<strong>di</strong>ca assicurando gli aspetti <strong>di</strong> decoro urbano da parte <strong>di</strong> enti o dei soggetti proprietari.2. Le aree ine<strong>di</strong>ficate, gli e<strong>di</strong>fici o parti <strong>di</strong> essi, i manufatti o strutture analoghe in <strong>di</strong>suso, che determinano oche possono determinare grave situazione igienico - sanitaria, devono essere adeguatamente recintati esottoposti ad interventi perio<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> pulizia, cura <strong>del</strong> verde, e se necessario, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinfestazione o <strong>di</strong>derattizzazione, sia nel caso <strong>di</strong> una loro sistemazione sia in caso <strong>di</strong> demolizione.3. Le suddette aree devono essere perio<strong>di</strong>camente sfalciate a cura <strong>del</strong>la proprietà per prevenirel’insinuazione <strong>di</strong> essenze arboree e <strong>di</strong> animali nocivi per la salute umana; in particolare dovranno essereutilizzati tutti gli accorgimenti necessari per reprimere la presenza e la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> ambrosia.4. In caso <strong>di</strong> inottemperanza alle <strong>di</strong>sposizioni dei precedenti commi, può essere or<strong>di</strong>nata, previa <strong>di</strong>ffida,l’esecuzione degli opportuni interventi in danno <strong>del</strong> contravventore.5. La recinzione <strong>di</strong> tali aree deve essere realizzata con strutture che ne consentano la visibilità.6. Gli ambiti <strong>di</strong> cava, i quali devono essere racchiusi con recinto per l’intero loro perimetro, sono <strong>di</strong>sciplinatidai provve<strong>di</strong>menti che ne consentono l’attività.Articolo 80: Sistemazioni esterne ai fabbricati1. Le sistemazioni esterne ai fabbricati, compresa l’illuminazione artificiale esclusa quella relativa ai giar<strong>di</strong>nied alle parti che non danno accesso agli ingressi <strong>del</strong>le unità immobiliari, costituiscono parte integrante <strong>del</strong>progetto e<strong>di</strong>lizio e come tali sono vincolanti ai fini <strong>del</strong>la ultimazione <strong>del</strong>le opere.2. Nella progettazione degli spazi residuali e non e<strong>di</strong>ficati <strong>del</strong> lotto e<strong>di</strong>ficabile devono essere tenute in debitaconsiderazione le esigenze <strong>di</strong> massimo utilizzo <strong>del</strong>la superficie a verde.3. Gli spazi esterni devono essere dotati <strong>di</strong> adeguata illuminazione come previsto dal vigente <strong>Regolamento</strong>comunale <strong>del</strong>l’illuminazione.4. I proprietari <strong>di</strong> aree le cui sistemazioni esterne prevedono piantumazioni lungo i confini con il suolopubblico o <strong>di</strong> uso pubblico pavimentato e destinato al transito sono obbligati alla rimozione <strong>del</strong> fogliame85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!