10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003Articolo 25: Autorizzazione paesaggisticaFase istruttoria1. L’autorizzazione paesaggistica dev’essere acquisita preventivamente al rilascio <strong>del</strong>provve<strong>di</strong>mento e<strong>di</strong>lizio relativo alle opere da essa prese in esame.2. Il termine per il rilascio <strong>del</strong>la autorizzazione paesaggistica è <strong>di</strong> 60 giorni dalla presentazione<strong>del</strong>l’istanza, com’è previsto dalla L.R. 18/97, art. 11. Tale termine può essere sospesoesclusivamente per richiedere l’integrazione <strong>del</strong>la documentazione <strong>di</strong> cui al Titolo I, Capo I,Sezione III <strong>del</strong> presente regolamento, ovvero per accertare gli elementi <strong>di</strong> cui al successivocomma 2; il termine riprende a decorrere, per la parte rimanente, dalla data <strong>di</strong> presentazione<strong>del</strong>la documentazione richiesta.3. Successivamente alla presentazione <strong>del</strong>l’istanza, il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento:- verifica la completezza <strong>del</strong>la documentazione e degli elaborati presentati, curando la presenza<strong>del</strong>l’autocertificazione relativa al titolo legittimante la presentazione <strong>del</strong>l’istanza;- in<strong>di</strong>vidua il tipo <strong>di</strong> vincolo in cui ricade l’intervento e l’eventuale motivazione esplicitata;- pre<strong>di</strong>spone una motivata relazione scritta <strong>di</strong>retta al soggetto competente per l’emanazione <strong>del</strong>provve<strong>di</strong>mento conclusivo <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento;- chiede al Presidente <strong>di</strong> convocare la Commissione e<strong>di</strong>lizia, mettendo contestualmente a<strong>di</strong>sposizione degli esperti in materia <strong>di</strong> tutela paesistico-ambientale tutta la documentazionenecessaria per effettuare, in tempo utile, la valutazione <strong>di</strong> compatibilità paesistico-ambientaleda esprimere nella relazione scritta da presentare alla Commissione medesima.4. La relazione degli esperti deve essere depositata, se possibile, prima <strong>del</strong>la relativa <strong>di</strong>scussione<strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia; in ogni caso dev’essere <strong>di</strong>sponibile nella seduta <strong>del</strong>la Commissionestessa.5. La Commissione e<strong>di</strong>lizia può convocare il progettista e colui che ha presentato l’istanza al fine <strong>di</strong>dare in<strong>di</strong>cazioni per il corretto inserimento nel contesto paesistico tutelato dal vincolo.Fase decisionale4. Una volta acquisito il parere <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia integrata dagli esperti in materia <strong>di</strong> tutelapaesistico-ambientale, il <strong>di</strong>rigente <strong>del</strong> Settore Gestione <strong>del</strong> Territorio assume il provve<strong>di</strong>mentofinale <strong>di</strong> autorizzazione paesaggistica (o <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego <strong>del</strong>la stessa).5. Copia <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento autorizzatorio con allegati il parere <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia integratadagli esperti in materia <strong>di</strong> tutela paesistico-ambientale e la relativa relazione, le tavole progettualiconcernenti l’intervento autorizzato e la documentazione fotografica dei luoghi interessati dalprogetto, vengono trasmessi alla competente Soprintendenza ai Beni Architettonici e Ambientaliper consentire l’esercizio <strong>del</strong> relativo controllo.Contenuti <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mentoSi rinvia alle previsioni <strong>di</strong> cui alla L.R. 18/97.52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!