10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003‣ la conformità <strong>del</strong> progetto con la normativa in materia <strong>di</strong> abbattimento <strong>del</strong>le barrierearchitettoniche;‣ la conformità degli impianti elettrici ed idrico sanitari alla legislazione vigente;‣ la conformità degli scarichi civili o industriali;‣ la conformità con la vigente normativa in materia <strong>di</strong> inquinamento acustico ed atmosferico;‣ la conformità con la vigente legislazione sul contenimento dei consumi energetici;‣ l’impegnativa <strong>di</strong> assunzione <strong>di</strong> responsabilità in or<strong>di</strong>ne al rispetto <strong>di</strong> tutte le norme igienicosanitarie<strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> d'Igiene ed alla salubrità <strong>del</strong> suolo e <strong>del</strong> sottosuolo, ivi compresal’eventuale bonifica <strong>del</strong>l’area ove necessario;n) relazione geologica e/o geotecnica, ove prevista, ai sensi <strong>del</strong> D.M. 11.03.1988, nonchéeventuale indagine ambientale ai sensi <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> d’Igiene Tipo;o) cronoprogramma dei lavori e loro impatto con l’apertura <strong>di</strong> eventuali servizi pubblici esistentinelle vicinanze.Articolo 6: Domanda <strong>di</strong> voltura1. Nell’ipotesi <strong>di</strong> trasferimento <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire, i successori o gli eventuali aventi causapossono chiedere che lo stesso sia a loro intestato.2. Il successore o l’avente causa presenta alla struttura competente la domanda <strong>di</strong> nuovaintestazione (voltura) con in<strong>di</strong>cazione, in via <strong>di</strong> autocertificazione, <strong>del</strong>l’atto con cui è statatrasferita la titolarità <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto che ha costituito il presupposto per il rilascio dl permesso <strong>di</strong>costruire.Articolo 7: Modalità <strong>di</strong> presentazione <strong>del</strong>la denuncia <strong>di</strong> inizio attività1. Tutte le opere non soggette ad e<strong>di</strong>lizia libera e al permesso <strong>di</strong> costruire sono oggetto <strong>di</strong>denuncia d’inizio attività. La realizzazione degli interventi <strong>di</strong> cui alla d.i.a. che riguar<strong>di</strong>no immobilisottoposti a tutela storico-artistica o paesaggistica-ambientale è subor<strong>di</strong>nata al preventivorilascio <strong>del</strong> parere o <strong>del</strong>l'autorizzazione richiesti dalle relative previsioni normative. In alternativaal permesso <strong>di</strong> costruire possono essere oggetto <strong>di</strong> d.i.a. le seguenti opere, soggette adeventuale corresponsione <strong>di</strong> contributo <strong>di</strong> costruzione:a) gli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia;b) gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione o <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica qualora siano <strong>di</strong>sciplinati dapiani attuativi comunque denominati che contengano precise <strong>di</strong>sposizioni planivolumetriche,tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente <strong>di</strong>chiarata dalcompetente organo comunale in sede <strong>di</strong> approvazione degli stessi piani;c) gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione qualora siano in <strong>di</strong>retta esecuzione <strong>di</strong> strumenti urbanisticigenerali recanti precise <strong>di</strong>sposizioni planivolumetriche;d) le varianti a permessi <strong>di</strong> costruire che non incidono sui parametri urbanistici e sullevolumetrie, che non mo<strong>di</strong>ficano la destinazione d'uso e la categoria e<strong>di</strong>lizia, non alterano lasagoma <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso <strong>di</strong>32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!