10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003accessori <strong>di</strong> unità immobiliare principale, per essere esclusi dall’obbligo <strong>di</strong> verifica planivolumetricadevono avere un’altezza me<strong>di</strong>a ponderale inferiore a m. 2,40; se sono locali <strong>di</strong> servizio, l’altezza me<strong>di</strong>anon deve superare mt. 2,10. In entrambi i casi non devono essere vani sud<strong>di</strong>visibili per consentire che ilfrazionamento <strong>di</strong> essi comporti la formazione <strong>di</strong> locali aventi altezze me<strong>di</strong>e maggiori; inoltre, il rapportoaeroilluminante <strong>di</strong> ogni singolo vano non dev’essere superiore al valore <strong>di</strong> 1/30. Ai fini <strong>del</strong> contributoconcessorio tali locali sono soggetti al pagamento dovuto per le superfici non residenziali.3. Per eventuali interventi <strong>di</strong> recupero ai fini abitativi dei sottotetti si rinvia ai contenuti <strong>del</strong>la L.R. 15 luglio1996 n.15 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni.4. Ai fini <strong>del</strong>le suddette previsioni, non è equiparato a “sottotetto” il vano tecnologico, meglio definito“intercape<strong>di</strong>ne” posta tra l’ultimo solaio e la copertura, che è stato realizzato ai fini <strong>di</strong> coibentazione efinitura <strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>ficio e che risulti privo <strong>di</strong> ogni minimo requisito <strong>di</strong> accessibilità da parte <strong>del</strong>le persone,esclusa l’ispezionabilità minima per assicurare la manutenzione <strong>del</strong>l’intercape<strong>di</strong>ne stessa.Articolo 101: Spazi <strong>di</strong> cantinato e sotterraneo1. I piani dei fabbricati che si trovano sotto il piano <strong>del</strong> marciapiede sono considerati seminterrati osotterranei secondo le seguenti definizioni:a) seminterrato è quel locale che per parte <strong>del</strong>la sua altezza si trova sotto il piano <strong>del</strong> marciapiede <strong>del</strong>fabbricato;b) sotterraneo è quel locale che si trova completamente sotto il piano <strong>del</strong> marciapiede <strong>del</strong> fabbricato;2. I locali seminterrati e sotterranei possono essere destinati ad usi che comportino permanenza <strong>di</strong> persone,quali servizi igienici, magazzini <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, uffici, mense, esercizi pubblici, ambulatori, laboratori artigianali,quando abbiano i requisiti <strong>di</strong> agibilità e <strong>di</strong> sicurezza previsti dalla vigente normativa in materia, e lefunzioni previste siano compatibili con le destinazioni urbanistiche, <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la Strada e deglieventuali regolamenti condominiali.3. I locali seminterrati e sotterranei non possono essere destinati ad abitazione.Articolo 102: Boxes ed autorimesse1. Gli ambienti destinati al ricovero degli autoveicoli devono rispettare i requisiti <strong>di</strong> compatibilità con gli spaziabitabili <strong>del</strong>le unità immobiliari in relazione alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong>le aperture <strong>di</strong> ventilazione. E’ fatto salvoquanto <strong>di</strong>sposto in materia <strong>di</strong> prevenzione incen<strong>di</strong>.2. I manufatti destinati a questi usi devono essere realizzati con materiali e finiture idonei a garantirel’armonico inserimento con il contesto in cui sono collocati, tali da non arrecare degrado allo stesso. Sonovietati l’uso <strong>di</strong> materiali precari, <strong>di</strong> risulta, non adeguati a garantire soli<strong>di</strong>tà alla struttura.3. Nel caso <strong>di</strong> autorimesse interrate, le finiture <strong>del</strong>la copertura devono assicurare che non si verifichinoinfiltrazioni d’acqua. Le autorimesse interrate e seminterrate devono essere raggiungibili con rampeaventi pendenze non superiori al 20%, con raggi <strong>di</strong> curvatura e corselli <strong>di</strong> manovra adeguati.Articolo 103: spazi per la raccolta dei rifiuti urbani.1. Ogni unità immobiliare deve ospitare al proprio interno i contenitori per la raccolta <strong>di</strong>fferenziata dei rifiuti,in base alle modalità stabilite dal <strong>Comune</strong> tramite l’esecuzione <strong>del</strong> servizio. Per i condomini e le attivitàlavorative sono previsti appositi contenitori.104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!