10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003TITOLO I: NORME PROCEDURALICAPO I: l’iniziativaSezione I - SoggettiArticolo 1: Richiedenti dei provve<strong>di</strong>menti e<strong>di</strong>lizi abilitativi e titolari <strong>del</strong>la denuncia <strong>di</strong> inizioattività (committenti)1. Sono legittimati a presentare domanda <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>mento abilitativo (permesso <strong>di</strong> costruire),nonché a presentare la denuncia <strong>di</strong> inizio attività (D.I.A.), i seguenti soggetti:a) il proprietario o il suo rappresentante legale. Nel caso <strong>di</strong> comproprietà, pro quota in<strong>di</strong>visa, ladomanda dev’essere firmata da tutti i comproprietari, oppure può essere presentata da uno<strong>di</strong> essi munito <strong>di</strong> specifica <strong>del</strong>ega;b) il rappresentante volontario <strong>del</strong> proprietario, laddove nominato, con l’in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>laprocura;c) l’amministratore <strong>del</strong> condominio o anche singoli condomini, previo consenso <strong>del</strong>l'assembleacondominiale, quando l’intervento si riferisce o avviene su parti comuni;d) il conduttore o l’affittuario, nel caso in cui in base al contratto abbia la facoltà,espressamente conferitagli dal proprietario, <strong>di</strong> eseguire interventi e<strong>di</strong>lizi;e) il titolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> superficie;f) l’usufruttuario, nei limiti <strong>di</strong> cui all’art. 986 c.c.;g) l’enfiteuta;h) il titolare <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> servitù, sia volontaria che coattiva, limitatamente alle opere necessarieper l’esercizio <strong>del</strong>la servitù;i) l’affittuario <strong>di</strong> fondo rustico, limitatamente alle opere consentite in base al titolo vantato,secondo quanto prevede la legge 3 maggio 1982, n. 203;j) il concessionario <strong>di</strong> terre incolte per il miglioramento dei fabbricati rurali e <strong>del</strong>le case <strong>di</strong>abitazione;k) il beneficiario <strong>di</strong> decreto <strong>di</strong> occupazione d'urgenza;l) il concessionario <strong>di</strong> miniere, limitatamente alle opere necessarie all’esercizio <strong>del</strong>l’attività inconcessione;m) colui che abbia ottenuto dall’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria provve<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> qualunque natura, che lolegittimi all’esecuzione <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi su fon<strong>di</strong> altrui;n) colui che ha ottenuto il go<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> beni immobili appartenenti al demanio.20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!