10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 200310. La dotazione minima dei servizi igienico-sanitari per alloggio, è costituita da un vaso, un lavabo, un bidet,una doccia o vasca da bagno.11. I pavimenti e le pareti perimetrali <strong>del</strong>le stanze da bagno, queste ultime sino ad una altezza minima <strong>di</strong> m.1,80, devono essere piastrellati o comunque costituiti da materiale impermeabile liscio, lavabile eresistente.12. Ogni alloggio deve essere servito da un locale <strong>di</strong> cucina il quale, oltre ai requisiti generali, deve avere lasuperficie <strong>del</strong>le pareti perimetrali piastrellata o lavabile per un’altezza <strong>di</strong> almeno m.1,80. Le cucine e glispazi <strong>di</strong> cottura devono essere dotati <strong>di</strong> una cappa collegata <strong>di</strong>rettamente sopra ogni punto <strong>di</strong> cottura,idonea ad assicurare la captazione e l’allontanamento <strong>di</strong> vapori, gas, odori.13. Nella progettazione e<strong>di</strong>lizia si dovranno considerare soluzioni atte a consentire, in relazione alle possibilitrasformazioni nel tempo <strong>del</strong>le unità immobiliari, sia l’incremento <strong>del</strong>la dotazione minima <strong>di</strong> servizi, siauna eventuale sud<strong>di</strong>visione degli spazi.14. In relazione allo sviluppo futuro <strong>del</strong>le reti impiantistiche all’interno degli e<strong>di</strong>fici, nella in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>lesoluzioni tecnologiche dovrà essere prevista, in fase <strong>di</strong> progetto, la possibilità <strong>di</strong> realizzare intercape<strong>di</strong>niverticali ed orizzontali accessibili.15. Negli e<strong>di</strong>fici deve essere garantito, per quanto possibile, il trasporto verticale <strong>del</strong>le persone e <strong>del</strong>le cose,fatte salve puntuali prescrizioni in materia <strong>di</strong> abbattimento <strong>del</strong>le barriere architettoniche previste dallavigente legislazione.Articolo 99: Cortili, cave<strong>di</strong>, patii1. La presenza <strong>di</strong> patii all’interno <strong>del</strong>le unità immobiliari può essere ritenuta un elemento <strong>di</strong> miglioramento<strong>del</strong>la qualità ambientale quando siano carenti le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> affaccio all’esterno <strong>del</strong>la unità immobiliarestessa ovvero quando questi esercitino una funzione <strong>di</strong> miglioramento <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ventilazione eraffrescamento me<strong>di</strong>ante scambi ra<strong>di</strong>ativi con la volta celeste.2. E’ permessa la costruzione <strong>di</strong> cortili interni allo scopo <strong>di</strong> dare luce ed aria a scale, stanze da bagno,corridoi, e ad una sola stanza abitabile per appartamento.3. Nel risanamento dei vecchi e<strong>di</strong>fici è permessa la costruzione <strong>di</strong> chiostrine allo scopo soltanto <strong>di</strong> dare lucea scale, stanze da bagno, corridoi, con esclusione <strong>di</strong> ogni altro ambiente anche nei piani terreni; lechiostrine devono essere aerate dal basso, per mezzo <strong>di</strong> passaggi ed essere facilmente accessibili per lapulizia.4. Nei cave<strong>di</strong>, pozzi luce, chiostrine, non sono permessi aggetti.5. I fon<strong>di</strong> dei cave<strong>di</strong>, devono essere impermeabili, muniti <strong>di</strong> scarico acque piovane realizzato in maniera taleda evitare ristagni d’acqua; in tale scarico è fatto <strong>di</strong>vieto d’immissione <strong>di</strong> acque <strong>di</strong> rifiuto provenienti dalleabitazioni.6. Per tali interventi devono essere comunque fatti salvi i <strong>di</strong>sposti <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong> Igiene.Articolo 100: Locali sottotetto1. I vani sottotetto o parti <strong>di</strong> essi regolarmente assentiti a seguito <strong>di</strong> approvazione <strong>di</strong> progetto e<strong>di</strong>lizio aventi irequisiti <strong>di</strong> abitabilità previsti dalle norme vigenti sono equiparati ai locali ad uso abitativo o assimilabile, oaccessori, o <strong>di</strong> servizio.2. Fatte salve le previsioni <strong>del</strong>le NTA, i locali dei sottotetti, se privi dei requisiti <strong>di</strong> abitabilità ed equiparati ad103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!