10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003igienico-sanitarie e che tale conformità non comporta valutazioni tecnico-<strong>di</strong>screzionali <strong>di</strong>competenza <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> o <strong>del</strong>l’ASL.6. Il rilascio <strong>del</strong> certificato <strong>di</strong> agibilità non impe<strong>di</strong>sce l’esercizio <strong>del</strong> potere <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong>inagibilità <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio o <strong>di</strong> parte <strong>di</strong> esso ai sensi <strong>del</strong>l’art 222 <strong>del</strong> R.D. 27 luglio 1934 n. 1265.Sezione III - Modalità <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong>la documentazione e dei progettiArticolo 12: Autocertificazione1. Al fine <strong>di</strong> favorire lo snellimento <strong>del</strong>le procedure <strong>di</strong> cui al presente regolamento ed inottemperanza alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong>le leggi 5 in materia <strong>di</strong> semplificazione <strong>del</strong>le certificazioniamministrative, tutte le situazioni giuri<strong>di</strong>che relative alla materia oggetto <strong>del</strong> presenteregolamento risultanti da atti pubblici potranno essere autocertificate me<strong>di</strong>ante l'attestazione<strong>del</strong>le stesse in una <strong>di</strong>chiarazione, redatta e sottoscritta dall'interessato, che contenga ilrichiamo esplicito alle norme sopra richiamate e l'in<strong>di</strong>cazione espressa degli estremi <strong>del</strong>l'attopubblico che sostituisce.Articolo 13: Asseverazione1. Nelle ipotesi in cui l'Amministrazione comunale deve verificare la sussistenza <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> fatto o <strong>di</strong>requisiti <strong>di</strong> legittimità <strong>di</strong> atti riguardanti le procedure previste dal presente regolamento, ilprogettista e/o l'interessato possono produrre una asseverazione consistente, secondo quanto<strong>di</strong>sposto dalla D.G.R. 25 settembre 1998 n. 6/38573 6 , in un’attestazione chiara ed esplicita sullasussistenza dei dati <strong>di</strong> fatto o dei requisiti <strong>di</strong> legittimità <strong>del</strong>l'atto richiesti nelle <strong>di</strong>stinte procedure.2. In particolare, per accelerare la conclusione dei proce<strong>di</strong>menti relativi al rilascio <strong>di</strong> atti abilitativi,deve essere asseverata:a) la conformità dei progetti agli strumenti urbanistici (riferita, oltre che alle destinazioniammesse dall’azzonamento ed alle NTA, anche alla tavola dei vincoli ed all’indagineidrogeologica allegata alla documentazione a corredo <strong>del</strong> PRG), alle <strong>di</strong>sposizioni legislativeed ai regolamenti vigenti;b) la superficie <strong>del</strong>le aree da e<strong>di</strong>ficare;c) la volumetria <strong>di</strong> fabbricati esistenti;d) le <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti dal confine;e) i <strong>di</strong>stacchi dagli e<strong>di</strong>fici;5 Si vedano le leggi 4 gennaio 1968 n.15 e 15 maggio 1997 n. 127 come successivamente mo<strong>di</strong>ficate e<strong>di</strong>ntegrate, nonché in attuazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong> DPR 20 ottobre 1998 n. 403, recante norme <strong>di</strong>attuazione degli artt. 1, 2, 3, <strong>del</strong>la legge 15 maggio 1997 n. 127.6 “Attuazione <strong>del</strong>la L.R. 23 giugno 1997, n. 23 (“Accelerazione <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> approvazione deglistrumenti urbanistici comunali e <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong> regolamento e<strong>di</strong>lizio”). Approvazione <strong>di</strong> criteri ed in<strong>di</strong>rizzigenerali per la redazione dei regolamenti e<strong>di</strong>lizi comunali”. Pubblicata sul BURL <strong>del</strong> 30 ottobre 1998, 5°supplemento straor<strong>di</strong>nario al n. 43.40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!