10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003Sezione II - Fasi <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> valutazione e sanzionatorio per la repressione <strong>di</strong> abusiArticolo 42 - Avvio <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, fase istruttoria e irrogazione sanzione.1. Il <strong>di</strong>rigente <strong>del</strong> Settore Gestione <strong>del</strong> territorio provvede, per il tramite <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong>proce<strong>di</strong>mento, secondo quanto <strong>di</strong>sposto <strong>del</strong>l’art. 7 <strong>del</strong>la L. 241/90, a comunicare all’interessato e adeventuali controinteressati facilmente in<strong>di</strong>viduabili l’avvio <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento sanzionatorio.2. In tale comunicazione devono essere in<strong>di</strong>cate:a) le generalità <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, l’ufficio <strong>di</strong> riferimento e le modalità <strong>di</strong> accessoagli atti;b) la persona legittimata ad assumere l’atto finale;c) l’in<strong>di</strong>cazione dei termini per la presentazione <strong>di</strong> eventuali memorie e controdeduzioni.3. Tramite la controdeduzione, l’interessato può chiedere la sanatoria in base all’accertamento <strong>di</strong>conformità previsto dall’art. 36 <strong>del</strong> DPR 380/01 presentando specifica domanda ai sensi <strong>del</strong>l’art. 5<strong>del</strong> presente regolamento corredata <strong>del</strong> rilievo <strong>del</strong>le opere eseguite in assenza <strong>di</strong> adeguato titoloabilitativo, corredato <strong>del</strong>la documentazione necessaria.4. Il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, valutati gli atti <strong>di</strong> accertamento <strong>del</strong>l’infrazione, nonché ulteriori especifiche informazioni e documentazioni acquisite durante la fase istruttoria, comprese eventualimemorie <strong>del</strong>l’interessato e <strong>di</strong> possibili controinteressati, in<strong>di</strong>vidua il tipo <strong>di</strong> sanzione da applicare. Nedà comunicazione al <strong>di</strong>rigente <strong>del</strong> Settore preposto.5. La sanzione è irrogata dal <strong>di</strong>rigente 14 me<strong>di</strong>ante apposito provve<strong>di</strong>mento or<strong>di</strong>natorio che devecontenere:a) generalità <strong>del</strong> trasgressore;b) tipo <strong>di</strong> illecito accertato, desunto dall’eventuale descrizione <strong>del</strong>l’accertamento;d) tipo <strong>di</strong> sanzione corrispondente all’illecito e relativa motivazione, nonché modalità e tempi perl’irrogazione <strong>del</strong>la sanzione;e) in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> azioni sostitutive da parte <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> in caso d’inerzia <strong>del</strong> trasgressore;f) eventuale in<strong>di</strong>cazione circa la possibilità che il <strong>Comune</strong> acquisisca a titolo gratuito gli immobilioggetto <strong>del</strong>l’abuso e<strong>di</strong>lizio in base alla vigente normativa;d) forme <strong>di</strong> tutela giuris<strong>di</strong>zionale esperibili avverso il provve<strong>di</strong>mento sanzionatorio;e) in<strong>di</strong>cazione e sottoscrizione <strong>del</strong> soggetto legittimato ad assumere il provve<strong>di</strong>mento sanzionatorio;f) luogo e data <strong>di</strong> emissione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento sanzionatorio.14 Come stabilito dall'art. 51, comma 3 lettera f bis) <strong>del</strong>la legge n.142/90 come sostituito dall’art. 6,comma 2, <strong>del</strong>la legge 127/97, integrato dall'art. 2, comma 12, <strong>del</strong>la legge 191/98.67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!