10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003CAPO IIRequisiti <strong>del</strong>le costruzioni in rapporto all’ambiente e allo spazio urbanoSezione I - Inserimento ambientale <strong>del</strong>le costruzioniArticolo 85: Decoro <strong>del</strong>le costruzioni1. Le nuove costruzioni costituiscono una parte importante nella definizione e nel rinnovo dei caratteri urbanie ad esse viene affidato il ruolo insostituibile <strong>di</strong> promuovere il miglioramento <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni inse<strong>di</strong>ative.2. Le nuove costruzioni devono essere adeguate alle con<strong>di</strong>zioni climatiche e devono rispettare gli aspettistorico ambientali e culturali dei contesti in cui si inseriscono.3. Le pareti perimetrali degli e<strong>di</strong>fici nuovi od oggetto <strong>di</strong> recupero devono essere eseguite con materiali efiniture <strong>di</strong> ottime qualità, atti a resistere agli agenti atmosferici.4. E’ necessario che gli elementi costitutivi <strong>del</strong>le facciate, <strong>del</strong>le coperture in tutte le loro componenti (falde,abbaini, lucernari, ecc.), degli infissi, degli aggetti, <strong>del</strong>le gronde, dei balconi, dei marcapiano, <strong>del</strong>le cornici,dei parapetti, in quanto elementi <strong>di</strong> rilevante interesse figurativo, determinino un rapporto equilibrato con ilcontesto e con le caratteristiche dei luoghi circostanti.5. Con provve<strong>di</strong>mento motivato, può essere imposta ai proprietari degli e<strong>di</strong>fici l’esecuzione <strong>di</strong> rivestimenti efiniture su e<strong>di</strong>fici e manufatti, nonchè la rimozione <strong>di</strong> scritte, insegne, decorazioni, coloriture e sovrastrutturein genere.6. Il progetto e<strong>di</strong>lizio va corredato <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>le aree esterne comprendenti le superficipavimentate, le superfici filtranti, gli impianti tecnologici sotterranei ed esterni, l’arredo e l’illuminazione.7. Il progetto deve altresì fornire, nel dettaglio grafico, precise in<strong>di</strong>cazioni sui colori e i materiali daimpiegarsi.8. Qualora, a seguito <strong>di</strong> demolizione o <strong>di</strong> interruzione <strong>di</strong> lavori, parti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici visibili da luoghi aperti alpubblico arrechino pregiu<strong>di</strong>zio al contesto circostante, può essere imposta ai proprietari la lorosistemazione.9. In caso <strong>di</strong> non adempimento può essere imposta, con motivato provve<strong>di</strong>mento, al proprietario<strong>del</strong>l’immobile o all’amministratore <strong>del</strong> condominio, l’esecuzione <strong>del</strong>le opere necessarie a rispettare leprescrizioni <strong>di</strong> cui al presente articolo.10. Il provve<strong>di</strong>mento deve in<strong>di</strong>care le modalità <strong>di</strong> esecuzione, i termini per l’inizio e per l’ultimazione dei lavori,e la riserva <strong>di</strong> esecuzione in danno in caso <strong>di</strong> inadempienza.Articolo 86: Allineamenti ed arretramenti.1. Ferma restando la <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>le <strong>di</strong>stanze minime tra e<strong>di</strong>fici, o dalle strade, stabilite dalle N.T.A. <strong>del</strong>P.R.G., o in mancanza dal Co<strong>di</strong>ce Civile, nonché dal Co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la Strada, può essere imposta, in sede <strong>di</strong>provve<strong>di</strong>mento amministrativo, una <strong>di</strong>stanza maggiore al fine <strong>di</strong> realizzare allineamenti con e<strong>di</strong>ficipreesistenti e coor<strong>di</strong>namento tra le varie costruzioni.2. Per comprovati motivi estetici e/o funzionali, può essere richiesta la costituzione <strong>di</strong> fronti unitari deglie<strong>di</strong>fici o l’e<strong>di</strong>ficazione a confine, al fine <strong>di</strong> costituire una cortina e<strong>di</strong>lizia che <strong>di</strong>a continuità ai fabbricati.93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!