12.07.2015 Views

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.5.1 Interazione spin-orbita nell’atomo <strong>di</strong> idrogenoL’energia <strong>del</strong>l’interazione spin orbita, trattandola come al solito come una piccolaperturbazione, sarà data dall’elemento <strong>di</strong> matriceE so = 〈n, l, m l , s, j, m j |H so |n, l, m l , s, j, m j 〉La funzione ξ(r) ha simmetria ra<strong>di</strong>ale, dunque non <strong>di</strong>pende dall’orientazione<strong>del</strong> momento angolare, e non <strong>di</strong>pende dallo spin; allo stesso modo il prodottoscalare ˆl · ŝ non <strong>di</strong>pende dal numero quantico principale, e dunque l’integrale sipuò fattorizzare:E so = 〈n, l|ξ(r)|n, l〉〈l, m l , s, j, m j |ˆl · ŝ|l, m l , s, j, m j 〉Per valutare il primo integrale è necessario esplicitare la forma <strong>di</strong> ξ(r). Perl’atomo <strong>di</strong> idrogeno, il potenziale elettrico sarà quello Coulombiano prodottodal nucleo:e quin<strong>di</strong>:φ(r) = Zer∂φ∂r = −Ze r 2ξ(r) =Ze22m 2 c 2 r 3Per le funzioni idrogenoi<strong>di</strong>, l’integrale 〈n, l|r −3 |n, l〉si trova tabulato in letteratura:∫Rn,l(r) ∗ 1 ∫r 3 R n,l(r)r 2 dr = Rn,l(r) ∗ 1 r R Z 3n,l(r)dr =n 3 a 3 0 l(l + 1 2)(l + 1)e quin<strong>di</strong>, definendohc 2 ζ nl = 〈n, l|ξ(r)|n, l〉dove le costanti sono state introdotte per fare in modo che ζ nl abbia le <strong>di</strong>mensioni<strong>di</strong> un numero d’onda:hc 2 ζ nl =Ricordando chea 0 =2me 2e 2 Z 42m 2 c 2 n 3 a 3 0 l(l + 1 2)(l + 1)ζ nl = 2 e 2 Z 4 m 3 e 6hc 2m 2 c 2 n 3 l(l + 1 2 )(l + 1) 6 =Z 4 e 8 m2h 2 c 3 n 3 l(l + 1 2)(l + 1)Tale espressione tutt’altro che semplice si può rendere più agevole ricordandoche, espressa in cm −1 , la costante <strong>di</strong> Rydberg è data da (ve<strong>di</strong> l’equazione 2.14):R H = µe43 2 hc62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!