12.07.2015 Views

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Al contrario, la funzione ϕ 2 presenterà un nodo nel punto me<strong>di</strong>o fra idue nuclei: la densità <strong>di</strong> probabilità <strong>di</strong> trovare l’elettrone in zona <strong>di</strong> legamesarà quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>minuita rispetto alla situazione iniziale <strong>di</strong> un fattoreproporzionale alla sovrapposizione degli orbitali atomici:P 2 = |ϕ 2 | 2 = N − (|χ A | 2 + |χ B | 2 − 2|χ A χ B |)Tale funzione verrà detta orbitale molecolare antilegante. La funzione ϕ 2è <strong>di</strong>spari rispetto all’operazione <strong>di</strong> inversione: viene quin<strong>di</strong> detta ungerade(σ ∗ u).Le due funzioni (si noti che finora non si è detto nulla <strong>del</strong>lo spin!) trovate hannosimmetria cilindrica rispetto all’asse <strong>di</strong> legame, inoltre non hanno piani nodaliche contengono l’asse stesso. Orbitali molecolari con queste caratteristiche vengonodetti σ se leganti, σ ∗ se antileganti. La funzione d’onda complessiva perquesto sistema sarà quin<strong>di</strong>:Ψ(⃗r 1 , σ 1 ) = ϕ 1 (⃗r 1 )α(σ 1 ) (7.2)dove è <strong>del</strong> tutto equivalente la scelta fra spin più o meno 1 2. Per brevità d’orain avanti si in<strong>di</strong>cheranno solo gli in<strong>di</strong>ci <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate, scrivendo, ad esempio,la funzione 7.2 verrà scritta come:Ψ(1) = ϕ 1 (1)α(1)7.2.2 Molecole biatomiche omonucleariSi consideri come esempio la molecola <strong>di</strong> idrogeno: si tratta <strong>di</strong> “aggiungere” unsecondo elettrone alla funzione d’onda trovata prima. Ricordando che la funzioned’onda dev’essere antisimmetrica per scambio <strong>di</strong> due particelle si ottiene,ponendo ϕ 1 = σ g :Ψ(1, 2) = 1 √2σ g (1)σ g (2)(α(1)β(2) − α(2)β(1))Tale funzione è correttamente normalizzata, infatti la parte spaziale comprendegià un fattore <strong>di</strong> normalizzazione nella definizione, e quin<strong>di</strong>∫[∫]dτ 1 dτ 2 σ g (⃗r 1 )σ g (⃗r 2 )σ g (⃗r 1 )σ g (⃗r 2 ) = dτ 1 σ g (⃗r 1 )σ g (⃗r 1 ) ×[∫×]dτ 2 σ g (⃗r 2 )σ g (⃗r 2 ) = 1 · 1 = 1analogamente per le funzioni <strong>di</strong> spin:〈α(1)β(2) − α(2)β(1)|α(1)β(2) − α(2)β(1)〉 = 〈α(1)β(2)|α(1)β(2)〉++〈α(2)β(1)|α(2)β(1)〉 = 2da cui il fattore 2 −1/2 . Rispetta inoltre il principio <strong>di</strong> antisimmetria, come voluto.Pittoricamente, si può rappresentare con un <strong>di</strong>agramma quanto ottenuto:Lo schema così ricavato può essere utilizzato, aggiungendo man mano elettroni,per descrivere il legame nella specie ionica He + 2 ; aggiungendo un ulteriore84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!