12.07.2015 Views

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

Appunti del corso di Chimica Fisica II - Dipartimento di Chimica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 7.12: Orbitale molecolare n e orbitale molecolare π ∗Oppenheimer, essa può essere vista come il prodotto <strong>di</strong> una parte elettronica eduna nucleare:Ψ(⃗r i , ⃗ R j ) = χ v ( ⃗ R j )ψ n (⃗r i ; ⃗ R j ) = |v, n〉dove come al solito il punto e virgola in<strong>di</strong>ca una <strong>di</strong>pendenza parametrica <strong>del</strong>lafunzione d’onda elettronica dalle coor<strong>di</strong>nate nucleari. I pe<strong>di</strong>ci v ed n in<strong>di</strong>canorispettivamente lo stato vibrazionale <strong>del</strong>la funzione nucleare e lo stato elettronico(n va inteso come un numero che or<strong>di</strong>na gli stati in energia, non come un numeroquantico!) <strong>del</strong>la funzione elettronica. In seguito ad una transizione elettronica,in generale, il sistema verrà a trovarsi in un nuovo statoΨ ∗ (⃗r i , ⃗ R j ) = χ v ′( ⃗ R j )ψ m (⃗r i ; ⃗ R j ) = |v ′ , m〉dove anche lo stato vibrazionale sarà, in generale, mutato: una transizioneelettronica infatti cambierà la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica <strong>del</strong>la molecola e quin<strong>di</strong>la superficie <strong>di</strong> energia potenziale sulla quali i nuclei si muovono, sempre nell’approssimazione<strong>di</strong> Born-Oppenheimer. Scendendo in maggiore dettaglio etenendo conto <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate nucleari, l’operatore momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo sarà∑nuc∑elˆµ = e Z jRj ⃗ − e ⃗r i = mu ˆ N + ˆµ eji98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!