22.02.2013 Views

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21<br />

CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN ALIMENTI DI PRODUZIONE BIOLOGICA<br />

A. Maietti 1 , L. Mazzotta 1 , C. Saletti 2 , G. Mirolo 3 , M. Berveglieri 2 ,<br />

P. Tedeschi 1 , V. Brandolini 1<br />

1Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Farmaceutiche – Università <strong>di</strong> Ferrara; 2 Dipartimento <strong>di</strong> Sanità Pubblica – Azienda<br />

USL <strong>di</strong> Ferrara; 3 A.R.P.A. – Ferrara<br />

INTRODUZIONE<br />

Le micotossine sono metaboliti secondari prodotti da muffe, tossici per gli animali superiori. La formazione <strong>di</strong><br />

queste sostanze è strettamente connessa alla crescita fungina anche se la presenza <strong>di</strong> funghi tossigeni in un<br />

prodotto non in<strong>di</strong>ca automaticamente la presenza <strong>di</strong> micotossine. Le tossine tuttavia possono persistere per lungo<br />

tempo dopo la crescita vegetativa e la morte del fungo. L’analisi micologica basata sulla numerazione delle unità<br />

vitali e l'identificazione delle specie fungine non permette <strong>di</strong> quantificare il rischio tossico proprio <strong>di</strong> un prodotto<br />

alimentare; questo rischio non può che essere determinato con un'analisi chimico-fisica.<br />

Le aflatossine sono un gruppo <strong>di</strong> micotossine prodotte da ceppi <strong>di</strong> Aspergillus flavus, A. parasiticus e A. nomius,<br />

con simile struttura chimica. Si ritiene che l'A. flavus produca le aflatossine B1 e B2, mentre l'A. parasiticus<br />

produca le aflatossine B1, B2, G1, G2. Le contaminazioni degli alimenti con aflatossine si verificano<br />

principalmente nelle zone a climi cal<strong>di</strong> e umi<strong>di</strong> come le zone tropicali e subtropicali, ma poiché i Paesi delle<br />

zone climatiche più fredde importano prodotti da queste aree, le aflatossine sono un problema mon<strong>di</strong>almente<br />

riconosciuto. L'aflatossina B1 è il tipo più frequentemente riscontrato, mentre la presenza <strong>di</strong> aflatossine B2, G1,<br />

G2 è generalmente associata alla presenza dell'aflatossina B1 e <strong>di</strong> solito sono presenti in quantità minore.<br />

Le muffe capaci <strong>di</strong> produrre micotossine sono contaminanti assai <strong>di</strong>ffusi negli alimenti e nei prodotti agricoli;<br />

crescita e produzione <strong>di</strong> tossine possono avvenire sia in campo che in magazzino.<br />

Le derrate alimentari possono subire una contaminazione <strong>di</strong>retta che avviene normalmente su matrici vegetali<br />

quali cereali, frutta secca, semi oleaginosi, spezie; oppure in<strong>di</strong>retta attraverso l’alimentazione degli animali da<br />

allevamento con foraggi e mangimi contaminati.<br />

La qualità delle materie prime, il controllo dell'ambiente <strong>di</strong> conservazione, i trattamenti fisici e chimici, la pulizia<br />

dei sili e dei trasporti, sono la chiave del controllo dello sviluppo fungino. La prevenzione della contaminazione<br />

fungina potrebbe essere pertanto più <strong>di</strong>fficoltosa nei prodotti biologici che per definizione possono essere<br />

sottoposti a trattamenti solo con prodotti naturali consentiti. Le micotossine possono causare vari effetti tossici <strong>di</strong><br />

tipo acuto, subacuto, teratogeno, mutageno, cancerogeno; esse evidenziano <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> tossicità in <strong>di</strong>pendenza<br />

della dose, dell'organo interessato, del sesso, dell'età e della specie.<br />

Per l'Italia, le micotossine rappresentano un problema connesso con l'importazione <strong>di</strong> derrate da Paesi a clima<br />

caldo e umido, mentre la contaminazione dei prodotti locali è poco frequente ed è a livelli piuttosto contenuti sia<br />

per motivi climatici che per le migliori tecniche agronomiche, <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong> conservazione dei prodotti stessi.<br />

La Comunità Economica Europea con il Regolamento CEE n.1525/98 ha fissato dei limiti massimi accettabili<br />

sia per il contenuto globale delle aflatossine (4.0 µg/Kg) che per quello della sola aflatossina B1 (2.0 µg/Kg) e<br />

del suo metabolita aflatossina M1 nel latte (0.05 µg/Kg).<br />

Il consumo <strong>di</strong> prodotti da agricoltura biologica è in espansione ed è pertanto maggiore la quota <strong>di</strong> popolazione a<br />

rischio con particolare esposizione verso il settore ortofrutticolo (40%) seguito da pasta e riso (8%). Per tale<br />

motivo si è ritenuto interessante svolgere un'indagine mirata alla valutazione della eventuale presenza <strong>di</strong><br />

micotossine (Aflatossina B1 e totali), nei prodotti "biologici" commercializzati nella provincia <strong>di</strong> Ferrara al fine<br />

<strong>di</strong> incrementare le necessarie informazioni sotto il profilo della sicurezza alimentare.<br />

Le principali tipologie produttive dell'agricoltura biologica sulle quali si è incentrata la ricerca <strong>di</strong> micotossine<br />

sono state le seguenti: cereali e paste alimentari, Muesli biologico, pane integrale biologico; riso integrale<br />

biologico e riso soffiato biologico, farine biologiche, fette biscottate, crackers, gallette ed affini, e biscotti,<br />

composta <strong>di</strong> frutta biologica.<br />

MATERIALI E METODI<br />

I campionamenti sono stati effettuati presso la grande <strong>di</strong>stribuzione nel rispetto della normativa vigente ed i<br />

campioni raccolti sono stati analizzati per verificare la presenza <strong>di</strong> Aflatossine B1 e totali.<br />

Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> estrazione: 25 g <strong>di</strong> campione macinato ed omogeneizzato sono mescolati a 10 g <strong>di</strong> celite e<br />

<strong>di</strong>spersi in una miscela acetonitrile/acido acetico. Dopo 30 minuti <strong>di</strong> agitazione si filtra. Il filtrato viene trattato<br />

inizialmente con acqua, piombo acetato neutro e ammonio solfato, e successivamente estratto con toluene. La<br />

PDF creato con FinePrint pdfFactory versione <strong>di</strong>mostrativa http://www.secom.re.it/fineprint<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!