22.02.2013 Views

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vengono qui riportati i risultati <strong>di</strong> alcune prove rappresentative. Aphis gossypii: le scarse infestazioni nei campi<br />

sperimentali non hanno consentito <strong>di</strong> trarre in<strong>di</strong>cazioni chiare. Nella prova <strong>di</strong> Castellazzo Bormida (a)<br />

Myzus persicae: le prime prove hanno evidenziato una limitata attività del quassio sulle reinfestazioni, mentre più<br />

interessante è risultata l’azione <strong>di</strong> aza<strong>di</strong>ractina; buona l’efficacia prefiorale, chiaramente migliorata dalla ripetizione del<br />

trattamento in postfioritura (b).<br />

Cy<strong>di</strong>a molesta. Sia aza<strong>di</strong>ractina sia riano<strong>di</strong>ne hanno mostrato una attività variabile, ma complessivamente tale da<br />

suggerire ulteriori approfon<strong>di</strong>menti, sia sulle modalità applicative, sia sulle formulazioni; in particolare le riano<strong>di</strong>ne<br />

hanno presentato alcune <strong>di</strong>fficoltà in fase <strong>di</strong> preparazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione, e nonostante ciò hanno fornito risultati<br />

quasi sempre in linea, e talvolta superiori a quelli dei preparati a base <strong>di</strong> Bacillus thuringiensis.. Un esempio è riportato<br />

in figura c.<br />

Cy<strong>di</strong>a funebrana. E’ stata effettuata una sola prova nel 2002 su parcelloni con 2 repliche. Dal grafico (d) si può<br />

osservare che nelle parcelle trattate con ryania e aza<strong>di</strong>ractina si è registrato un calo nell’infestazione, mentre in quelle<br />

trattate con Bacillus thuringiensis una scarsa azione può essere evidenziata solo dalla riduzione dell’incremento del<br />

fitofago, con un risultato finale comunque non <strong>di</strong>fferente rispetto al testimone.<br />

PDF creato con FinePrint pdfFactory versione <strong>di</strong>mostrativa http://www.secom.re.it/fineprint<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!