22.02.2013 Views

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

International Congress BIOLOGICAL PRODUCTS - Gruppo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

EFFETTO DELLE CERE EPICUTICULARI DI FRUTTA E VEGETALI SULLA FOTODEGRADAZIONE<br />

DEL ROTENONE<br />

M. Cabizza, M. Melis, P.Cabras<br />

Dip. <strong>di</strong> Tossicologia Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

Via Ospedale, 72 Cagliari<br />

E' stato stu<strong>di</strong>ato l'effetto delle cere epicuticulari <strong>di</strong> frutta e ortaggi sulla fotodegradazione del rotenone alla luce solare<br />

La fotodegradazione è stata condotta utilizzando capsule <strong>di</strong> petri all'interno delle quali veniva posto il rotenone con (o<br />

senza) la cera <strong>di</strong> susine, nettarine, mele, pere, melanzane e pomodoro. Le capsule sono state esposte alla luce solare e i<br />

campioni prelevati a intervalli <strong>di</strong> tempo prestabiliti Dopo l'esposizione al sole i campioni sono stati ripresi con<br />

acetonitrile:acqua 50:50 (v/v), iniettati per l'analisi HPLC e sono stati determinati il rotenone e i suoi principali<br />

metaboliti: 6',7'-epoxy-rotenone α e β, rotenolone 6αβ,12αα, rotenolone 6αβ,12αβ, deidrorotenone.<br />

Il tempo <strong>di</strong> semivita del rotenone irra<strong>di</strong>ato alla luce solare senza cere era 1,0 ore. In presenza <strong>di</strong> cere <strong>di</strong> pomodoro non<br />

c'erano sensibili variazioni mentre con cera <strong>di</strong> nettarine e susine il tempo <strong>di</strong> semivita risultava maggiore. Le cere <strong>di</strong><br />

mele, pere e melanzane aumentavano la cinetica <strong>di</strong> fotodegradazione del p.a.<br />

Il rotenone irra<strong>di</strong>ato al sole in assenza <strong>di</strong> cere formava 5 metaboliti più importanti (6',7'epoxy-rotenone α e β,<br />

rotenolone 6αβ,12αα, rotenolone 6αβ,12αβ, deidrorotenone e un metabolita con tr 5,37) mentre irra<strong>di</strong>ando il rotenone<br />

in presenza <strong>di</strong> cere si avevano <strong>di</strong>fferenze nella formazione <strong>di</strong> tali metaboliti sia dal punto <strong>di</strong> vista qualitativo che<br />

quantitativo. Solo irra<strong>di</strong>ando il rotenone in presenza <strong>di</strong> cere <strong>di</strong> pomodoro tali metaboliti si formavano<br />

contemporaneamente mentre con tutte le altre cere impiegate esistono <strong>di</strong>fferenze nella loro formazione a seconda del<br />

tipo <strong>di</strong> cera utilizzato. La cera <strong>di</strong> pere inibisce la formazione <strong>di</strong> tutti i metaboliti ad eccezione del deidrorotenone e del<br />

rotenolone 6αβ,12αβ.<br />

Il metabolita rotenolone 6αβ,12αβ si forma sempre nel rotenone irra<strong>di</strong>ato sia in assenza che in presenza <strong>di</strong> cere ed è il<br />

metabolita quantitativamente più abbondante.<br />

PDF creato con FinePrint pdfFactory versione <strong>di</strong>mostrativa http://www.secom.re.it/fineprint<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!