29.05.2013 Views

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mancato riconoscimento da parte del presente della sua identità come soggetto sociale 24 .<br />

L’infanzia non è né innocente né felice; dovremmo cercare di elaborare un’immagine<br />

dell’infanzia il più possibile libera sia dalla nostalgia sia dal risentimento. Il problema è<br />

che l’infanzia non può definirsi in sé ma sempre per sé, in funzione del mondo degli<br />

adulti, che elabora le diverse immagini. Queste teorie ignorano zone oscure, lasciano in<br />

ombra altre, tralasciano problemi e distinzioni. La stessa ‘valorizzazione dell’infanzia’<br />

in definitiva è una appropriazione da parte dell’adulto, che non punta ad una reale<br />

conoscenza del bambino. Fuori dai miti e dalla retorica sull’infanzia si tratta di sapersi<br />

porre in ascolto, non pretendere di inquadrare l’infanzia in facili schemi ideologici, ma<br />

tenere presenti le sue contraddizioni, attivando un processo di conoscenza biologica,<br />

neurofisiologica, storica, psicologica del bambino per metterne in luce la complessa<br />

identità.<br />

24 Cfr. N. Postman, The Disappearance of Chilhood (1982), tr. it. La scomparsa dell’infanzia<br />

(Ecologia delle età della vita), Armando, Roma 1984; M. Winn, Children without childhood<br />

(1981), tr. it. Bambini senza infanzia, ivi 1984, in part. “Introduzione”, pp. 11-15 e Parte Prima:<br />

“Dall’era della protezione all’era dell’iniziazione”, pp. 19-95; V. Packard, Our endangered children<br />

(1983), tr. it. I bambini in pericolo, Editori Riuniti, Roma 1985, in part.: Parte Prima<br />

“Crescere nella nostra cultura ostile all’infanzia”, pp. 13-43, 62-83 e 103-108. Si veda anche D.<br />

Richter, op. cit., pp. 8-9.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!