29.05.2013 Views

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Candidature e ultimi dettagli organizzativi del XXXV Congresso nazionale SFI<br />

4. Attività di ricerca e studio della Commissione Didattica SFI<br />

5. Varie ed eventuali<br />

Sono presenti i Proff. Malusa, Berti, Bigalli, Casertano, Crispini, Di Giandomenico, Di<br />

Giovanni, Piaia, Sgherri, Spinelli, Venditti. Sono inoltre presenti i Proff. Di Iasio (presidente<br />

revisori dei conti) e Genna (Revisore dei Conti); De Bellis, Gembillo, Pezzino, Ricci, (in rappresentanza<br />

rispettivamente delle sezioni di: Lecce, Messina, Catania, Teramo); le sezioni: Bari,<br />

Foggia, Ligure, Lombarda, Palermo, Roma, Universitaria Calabrese, Urbino, Veneta sono rappresentate<br />

rispettivamente dai Proff. Di Giandomenico, Di Iasio, Malusa, Bigalli, Di Giovanni,<br />

Spinelli, Crispini, Venditti, Piaia. Sono assenti giustificati i Proff. Papuli, Tatasciore e Veca.<br />

1. Approvato all’unanimità il verbale precedente, il Presidente comunica la richiesta di<br />

costituzione di una nuova sezione, per l’esattezza quella di Viterbo; esaminato il materiale presentato,<br />

perfettamente congruente con quanto richiesto dall’art. 5 dello Statuto, il Direttivo approva<br />

all’unanimità e si augura che anche questa sezione possa offrire un contributo di lavoro solido<br />

e continuo.<br />

3. Su esplicita richiesta del prof. Crispini, motivata da urgenti questioni di salute, viene<br />

anticipata la discussione del punto 3. Il Presidente dà quindi lettura delle candidature ufficialmente<br />

pervenute nei termini stabiliti; in aggiunta egli propone anche il nominativo di Fulvio Cesare<br />

Manara, già membro della Commissione Didattica SFI e da tempo attivissimo soprattutto nella<br />

collaborazione SFI-INDIRE. Alla proposta si associano con favore Berti, Sgherri, che sottolinea<br />

anche il successo dei forum telematici gestiti per conto SFI presso il sito dell’INDIRE proprio da<br />

Manara e Spinelli; il Direttivo tutto, all’unanimità, approva la candidatura. Si apre dunque una<br />

lunga ed articolata discussione sugli ultimi dettagli organizzativi relativi al Congresso, che verte<br />

soprattutto sui nominativi da inserire nella commissione verifica poteri e nel seggio elettorale.<br />

Dopo varie proposte e relative considerazioni di opportunità, vengono indicati i nomi dei seguenti<br />

soci: per la verifica poteri, che aprirà dalle 8.30 alle 10 e poi di nuovo, dopo l’assemblea, dalle<br />

12 alle 16.15, Guetti, Cunsolo, Rizzardini, Licata, Santi; per il seggio elettorale, che resterà aperto<br />

dalle 12.30 alle 16.30, Quarenghi, Baldi, Cosentino, Ventura, Dibattista. Il Direttivo approva<br />

all’unanimità. Alle ore 23.05 Crispini abbandona la seduta.<br />

2. Il presidente dà lettura della relazione morale da presentare all’assemblea dei soci;<br />

segue quindi l’illustrazione della relazione finanziaria; dopo breve discussione entrambe le relazioni<br />

vengono approvate all’unanimità, con la raccomandazione di dare a esse, dopo la definitiva<br />

approvazione dell’Assemblea dei soci, la massima pubblicità sul «<strong>Bollettino</strong> SFI». Alle ore 23.40<br />

Pezzino abbandona la seduta.<br />

4. Il Presidente dà la parola ad Anna Sgherri, che sottolinea il momento di stasi nell’attività<br />

del comitato paritetico del protocollo di intesa MIUR-SFI, dovuto alla mancanza di decisioni<br />

e delibere sui futuri programmi della scuola secondaria superiore. In ogni caso, partendo dal<br />

documento elaborato dalla Commissione Didattica SFI e già presentato al Ministero, si avanza la<br />

proposta di continuare quel lavoro di ricerca, concentrandolo soprattutto sui manuali e sulle questioni<br />

della formazione docenti, con relativa ricaduta sul territorio. Sempre la Sgherri comunica il<br />

buon esito ed andamento della selezione nazionale relativa alle Olimpiadi di filosofia, alla cui<br />

fase finale ha partecipato anche il coordinatore nazionale della Commissione Didattica, Mario De<br />

Pasquale. Come accompagnatore degli studenti italiani alla selezione mondiale, a Seul, viene proposto<br />

il nome di Carla Guetti; il direttivo approva all’unanimità, ribadendo il limite per la coperture<br />

delle spese di viaggio, già inserito in bilancio e regolarmente approvato. Infine la Sgherri<br />

comunica il felice successo dell’attività svolta presso il Liceo di Faenza, che vedrà la sua fase<br />

conclusiva il prossimo 22 maggio.<br />

Non essendovi altri argomenti da discutere, la seduta è tolta alle ore 23.55.<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!