29.05.2013 Views

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

Bollettino n. 184 - Società Filosofica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

leggere un documento relativo all’ipotizzato riordino dei dottorati di ricerca, sul quale si è pronunciato<br />

il Comitato Universitario Nazionale nella adunanza del 16 settembre 2004 (allegato n.<br />

3).<br />

Il Consiglio Direttivo, recepite le istanze espresse dal CUN e sottolineata la necessità di<br />

salvaguardare la specificità filosofica dei nostri dottorati, all’unanimità approva la delibera e stabilisce<br />

di inviarla come mozione al Ministro dell’Istruzione, On. Letizia Moratti, oltreché a tutti i<br />

Presidenti delle Associazioni italiane di Filosofia.<br />

8. Il Presidente, fortemente intenzionato a dare massima visibilità alla nostra<br />

Associazione, intende potenziare il sito web attraverso il ricorso ad un’agenzia di comunicazione,<br />

attraverso la quale realizzare quel salto di qualità che consentirebbe alla SFI una maggiore<br />

visibilità in rete e non. Consapevole dei costi che tale iniziativa comporta, spera di poterli contenere<br />

entro e non oltre 2000-3000 euro. Tuttavia, ribadisce il prof. Di Giandomenico, la gestione<br />

dei contenuti sarà a carico della Segreteria Nazionale.<br />

9. Chiede la parola il Segretario in merito alla celebrazione della Terza Giornata<br />

Mondiale di Filosofia indetta dall’UNESCO per il 18 novembre; mostrata l’importanza e la risonanza<br />

a livello nazionale e internazionale per la <strong>Società</strong> <strong>Filosofica</strong> <strong>Italiana</strong> e per l’Italia stessa a<br />

partecipare ad un simile evento, la Prof. Guetti sollecita il Consiglio Direttivo a darle indicazioni<br />

in merito per potersi coordinare con il responsabile della Commissione <strong>Italiana</strong> per l’UNESCO. Il<br />

Presidente ed i Consiglieri danno mandato al Segretario di diffondere la notizia e di invitare tutte<br />

le Sezioni a dar vita a attività e iniziative per celebrare la Giornata. Per quanto riguarda un evento<br />

più istituzionale da tenersi a Roma in una sede prestigiosa il Prof. Di Giandomenico propone una<br />

tavola rotonda con la partecipazione del Presidente della Commissione <strong>Italiana</strong> Prof. Giovanni<br />

Pugliesi e di altri illustri rappresentanti. Il Consiglio Direttivo approva all’unanimità.<br />

Non essendovi altri argomenti da discutere, la seduta si toglie alle 19.45<br />

Il giorno 31 gennaio 2005 si riunisce il Consiglio Direttivo della SFI alle ore alle ore<br />

15.00 presso l’ILIESI-CNR/Sezione Pensiero Antico - Villa Mirafiori, Via Carlo Fea 2- 00161<br />

Roma, dietro regolare convocazione con il seguente ordine del giorno:<br />

1. Approvazione del verbale della seduta precedente<br />

2. Comunicazioni<br />

3. Attività della sede centrale per l’anno corrente<br />

4. Coordinamento con le sedi locali e loro attività<br />

5. Convegno di Messina<br />

6. Congresso straordinario per il primo centenario della SFI<br />

7. Nuovi programmi per la Secondaria<br />

8. Sito web della SFI<br />

9. Scelta del logo della SFI<br />

10.Varie, eventuali e sopravvenute<br />

Sono presenti i Proff. Di Giandomenico, Gembillo, Spinelli, Berti, Brezzi, Massaro,<br />

Piaia, Poggi, Sgherri, Tatasciore; i Proff. Crispini e Venditti sono assenti giustificati; i Proff. Di<br />

Giovanni e Manara sono assenti.<br />

Presente il Segretario-Tesoriere Prof.ssa Guetti.<br />

Constatata la presenza del numero legale il Presidente dichiara aperta la seduta.<br />

1. Il Presidente legge il verbale del 4 ottobre 2004 che il Consiglio Direttivo approva<br />

all’unanimità.<br />

2. Il Presidente comunica al Consiglio Direttivo la disponibilità del Prof. Papuli,<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!