30.05.2013 Views

PDF - Altervista

PDF - Altervista

PDF - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

verso una prateria di erbe grasse, cosparsa di fiori rossi, che<br />

parevano prodotti da una leguminosa che strisciava sul terreno.<br />

Quando li vide brucare quell'erba tenera e succulenta,<br />

l'australiano si affrettò a ritornare al dray per allestire<br />

l'accampamento notturno e fare provvista di legne secche.<br />

Pareva però in preda ad una certa inquietudine e quando il<br />

dottore, occupato nei suoi calcoli astronomici e a riordinare le<br />

sue note di viaggio non lo osservava, gettava degli sguardi strani<br />

sugli animali che si disperdevano per la prateria, come se<br />

cercassero le erbe migliori.<br />

Temeva che si allontanassero troppo dall'accampamento e<br />

che si smarrissero sotto i boschi, o che cadessero sotto gli acuti<br />

denti dei cani selvaggi? Sarebbe stato molto difficile il dirlo.<br />

Pochi minuti prima che il sole tramontasse, Diego e<br />

Cardozo ritornavano all'accampamento trascinando un animale<br />

che avevano ucciso presso le rive del lago e che ignoravano a<br />

quale specie appartenesse, non avendone, prima di allora, mai<br />

veduto uno simile.<br />

Era un lucertolone lungo due metri, munito da ogni parte<br />

del collo di due espansioni cutanee che parevano due mantelli.<br />

L'avevano sorpreso fra i rami di un albero e l'avevano ucciso<br />

con due palle, mentre stava per lasciarsi cadere a terra spiegando<br />

quelle due mantelline che dovevano servire da paracadute.<br />

– Sapreste dirci, dottore, che bestia è questa? – chiese<br />

Diego. – Vi assicuro che non ne ho mai veduta una eguale.<br />

– È un rettile piuttosto raro – disse Alvaro, esaminando con<br />

vivo interesse quello strano lucertolone. – È stato scoperto<br />

alcuni anni or sono e gli hanno dato il nome di clamido-sauro,<br />

avendo, lo scopritore, paragonato questo stravagante mantello<br />

alla clamide degli antichi greci. So che vive sugli alberi, ma<br />

niente di più e ignoro se la sua carne sia mangiabile.<br />

– Anche che lo fosse, vi assicuro, dottore, che non<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!