11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

315. BESANA Guido - DEL GUERRA Mario, Sottoprodotti del latte e loro<br />

utilizzazione. Vol. III dell’Enciclopedia del Caseifi cio, Milano, Ulrico Hoepli<br />

Editore, 1936; 15,5x10,5 cm., legatura editoriale <strong>in</strong> tela, sovraccopert<strong>in</strong>a,<br />

pp.XX-436, copert<strong>in</strong>a e sovracopert<strong>in</strong>a tipografi ca, 104 fi gure e illustrazioni<br />

fotografi che <strong>in</strong> bianco e nero nel testo e 1 tavola ripiegata fuori testo che<br />

illustra il ciclio completo della lavorazione <strong>in</strong>dustriale del latte. Ottimo stato di<br />

cnservazione. Prima edizione. (Bibliografi a: Assirelli 1996; pag.65.).<br />

316. BOCHICCHIO Nicola Nicola, Caseifi cio, cio<br />

Roma, Confederazione Fascista Lavoratori<br />

Agricoltori - Manuali Tecnici per i Corsi di Istruzione Professionale e<br />

Rurali n. 1, 1939; 16,7x12 cm., brossura editoriale con dorso <strong>in</strong> tela, pp.86-(2)<br />

(<strong>in</strong>cluse le copert<strong>in</strong>e), copert<strong>in</strong>a tipografi ca stampate <strong>in</strong> verde, 30 vignette nel<br />

testo stampate <strong>in</strong> z<strong>in</strong>cografi a con fi gure di macch<strong>in</strong>e e utensili per la preparazione<br />

del formaggio. Indice dei capitoli: Il latte e suoi derivati; Locali e attrezzi<br />

per il caseifi cio; Raccolta e trascporto del latte; Ricevimento e controllo del<br />

latte; Conservazione e trattamento del latte; Caglio e colorante; Prodotti del<br />

caseifi cio; Preparazione del burro; Fabbricazione dei formaggi vacc<strong>in</strong>i; Lavorazione<br />

del latte pecor<strong>in</strong>o; Latterie private e sociali. Prima edizione.<br />

317. BINAGHI Ernesto, Lezioni teorico - pratiche di caseifi cio per i casari<br />

della prov<strong>in</strong>cia di Como, Como, Lit. Tip. Commerciale R. L. Noseda, 1940;<br />

17x12 cm., brossura, pp.82, copert<strong>in</strong>a tipografi ca, 1 tabella ripiegata fuori<br />

testo con una “Tavola di correzione delle <strong>in</strong>dicazionidel lattodensimetro per<br />

il latte <strong>in</strong>tero”. Introduzione del Dott. Luigi Formigoni:” Il B<strong>in</strong>aghi ha riassunto<br />

<strong>in</strong> questo libretto le nozioni pr<strong>in</strong>cipali che sono state oggetto delle lezioni<br />

teorico-pratiche tenute durante lo svolgimento del Corso. L’Insegnante si è<br />

limitato a trattare le lavorazioni per formaggi più comuni nella nostra Prov<strong>in</strong>cia,<br />

aggiungendo quella del Gorgonzola e del Mascarpone, perchè anche queste<br />

possono, durante l’<strong>in</strong>verno, essere eseguite nelle nostre Latterie Sociali...”.<br />

Alcune macchie <strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a. Prima edizione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!