11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

orig<strong>in</strong>ale, disegno a colori di Mario Bazzi, stampato <strong>in</strong> litografi a. Viene pubblicizzato<br />

il v<strong>in</strong>o Marsala. V<strong>in</strong>tage. (Bibliografi a: «Catalogo Bolaffi del Manifesto<br />

<strong>Italia</strong>no», Tor<strong>in</strong>o, Giulio Bolaffi Editore, 1995: pag. 13).<br />

105. CIOCCA Giuseppe, Giuseppe Il pasticciere e confettiere moderno. Raccolta com- completa<br />

di ricette per ogni genere di biscotti - torte - paste al lievito - petits fours<br />

- confetteria - creme - frutti canditi - gelati - ecc. con dettagliata descrizione per<br />

la fabbricazione dei biscotti <strong>in</strong>glesi, del cioccolato e dei confetti. Metodo pratico<br />

per la decorazione delle torte e dei dolci fantasia e Brevi cenni di chimica<br />

applicata all’<strong>in</strong>dustria dolciaria, Milano, Hoepli, 1923; 15x10,5 cm., legatura<br />

editoriale <strong>in</strong> tela illustrata a colori, pp.LXXVIII-574-(2). Copert<strong>in</strong>a illustrata<br />

a colori, 24 tavole stampate <strong>in</strong> cromolitografi a e 179 z<strong>in</strong>cografi e nel testo.<br />

Raccolta di 700 ricette. Prefazione di Alberto Cougnet. Copert<strong>in</strong>a leggermente<br />

scolorita. Quarta edizione ampliata. (Bibliografi a: Assirelli 1996: pag. 59).<br />

106. AA.VV., 100 maniere di cuc<strong>in</strong>are i legumi, Milano, Casa Editrice Sonzogno,<br />

Biblioteca Casal<strong>in</strong>ga, (1924); 14,4x10,5 cm., brossura, pp.37-(3), copert<strong>in</strong>a illustrata.<br />

Raccolta di 100 ricette: Carciofi alla «bonne femme», Frittura di carciofi ,<br />

Melanzane alla L<strong>in</strong>guadoca, Carote ai vermicelli, Purée di carote con panna,<br />

Cardi al midollo, Cavolo al lardo, Cavolo con patate, Frittelle di sp<strong>in</strong>aci, Faciuoli<br />

al sugo d’oca, Pudd<strong>in</strong>g all’acetosa, Porri alla salsa e molte altre. Buono stato di<br />

conservazione. (Bibliografi a: Vanossi 1964: pag. 17 <strong>in</strong>dica la prima edizione).<br />

107. ARTUSI Pellegr<strong>in</strong>o (Forlimpopoli 1820 - Firenze 1911),<br />

La Scienza <strong>in</strong><br />

cuc<strong>in</strong>a e l’Arte di mangiar bene. Manuale pratico per le famiglie compilato da<br />

Pellegr<strong>in</strong>o Artusi (790 ricette). 28ª Edizione e <strong>in</strong> appendice: “La cuc<strong>in</strong>a per gli<br />

stomachi deboli”, Firenze, Bemporad & Figlio, 1924; 19,3x12,6 cm., brossura,<br />

pp.618, copert<strong>in</strong>a anteriore tipografi ca e copert<strong>in</strong>a posteriore illustrata con<br />

un immag<strong>in</strong>e fotografi ca <strong>in</strong> bianco e nero, 1 tavola fuori testo con un ritratto<br />

dell’autore <strong>in</strong> bianco e nero protetta da un foglietto di carta vel<strong>in</strong>a. Opera contenente<br />

790 ricette ord<strong>in</strong>ate nei seguenti capitoli: “Brodi”, “Gelat<strong>in</strong>e e sughi”,<br />

“M<strong>in</strong>estre <strong>in</strong> brodo”, “M<strong>in</strong>estre asciutte e di magro”, “Pr<strong>in</strong>cipii”, “Salse”, “Uova”,<br />

“Paste e pastelle”, “Ripieni”, “Fritti”, “Lesso”, “Tramessi”, “Umidi”, “Rifreddi”,<br />

“Erbaggi e legumi”, “Piatti di pesce”, “Arrosti”, “Pasticceria”, “Torte e dolci al<br />

cucchiaio”, “Sciroppi”, “Conserve”, “Liquori”, “Gelati”, “Cose diverse”, “Cuc<strong>in</strong>a<br />

per gli stomachi deboli”, “Note di pranzi”, “Colazioni alla forchetta”. “La Scienza<br />

<strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a” venne pubblicata per la prima volta nel 1891 a spese dell’autore<br />

e nell’arco di vent’anni si susseguirono altre qu<strong>in</strong>dici edizioni curate da lui<br />

personalmente e di volta <strong>in</strong> volta ampliate. Ottimo stato di conservazione. 28a<br />

Edizione - 178° migliaio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!