11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

90. PASINI C., V<strong>in</strong>o Santo, Palermo, Stab. Tip. Virzì, 1915; 24x16x4 cm., brosbrossura orig<strong>in</strong>ale, pp.12, copert<strong>in</strong>a orig<strong>in</strong>ale con decorazioni e una tavola a xilografi<br />

ca ritoccata all’acquarello applicata. Operetta divisa <strong>in</strong> tre parti: I. Metodo<br />

usuale di fabbricazione (Scelta dell’uva e suo appasimento, Ammostatura, Rammolimento<br />

delle bucce e torchiatura, Depurazione e fermentazione - Prodotti<br />

secondari). II. Varianti del metodo. III. Chiarimenti (Cause della fermentazione,<br />

Conseguenze della fermentazione, Avvertimenti). Intonso. Prima edizione.<br />

91. ANONIMO, La cuc<strong>in</strong>a casareccia, Napoli, Gennaro Monte Libraio - Editore,<br />

1916; 17,8x12 cm., brossura, pp.96, bella copert<strong>in</strong>a illustrata <strong>in</strong> bianco e nero.<br />

Raccolta di 280 ricette: Beccacie ripiene, Cappone al riso, Carne d’agnello soffritta,<br />

Culatta di manzo soffritta, Lepre arrosto alla prussiana, Mele alla reg<strong>in</strong>a,<br />

Int<strong>in</strong>golo di castagne alla valtell<strong>in</strong>ese, Trota alla genovese, Vitello a tonno, D<strong>in</strong>do<br />

alla miolanese, Pizza di ricotta, Trippa di mille foglie, Ragù di tartufi e molte<br />

altre. Tracce d’uso alle copert<strong>in</strong>e e al dorso, alcuni fogli slegati. Prima edizione.<br />

92. MARTINOTTI Federico, Il miele d’uva, Casale Monferrato, Stabilimento<br />

Tipografi co Ditta C. Cassone, 1917; 29,8x21,6 cm., brossura decorata, pp.4,<br />

copert<strong>in</strong>a con titolo <strong>in</strong>quadrato da un’elegante cornice docorativa, 3 illustrazioni<br />

<strong>in</strong> bianco e nero nel testo raffi guranti un Congelatore <strong>in</strong>ventato da Eudo<br />

Monti. Estratto editoriale dal “Giornale V<strong>in</strong>icolo <strong>Italia</strong>no” N. 31-33 - 5-19 Agosto<br />

1917. Gora di umidità al marg<strong>in</strong>e esterno. Prima edizione <strong>in</strong> volume.<br />

93. MUSCI Giuseppe, Il primativo di gioia, (Bari), S.T.E.B. Società Tipografi ca<br />

Editrice Barese, s.d. 1917 c.a.; 24,4x17 cm., brossura, pp.32 (<strong>in</strong>cluse le copert<strong>in</strong>e),<br />

copert<strong>in</strong>a illustrata, 8 immag<strong>in</strong>i fotografi che <strong>in</strong> bianco e 4 tabelle nero nel<br />

testo. Un piccolo timbro e una scritta a matita <strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a. Prima edizione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!