11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

124. STELVIO Maria, Cuc<strong>in</strong>a triest<strong>in</strong>a. Manuale pratico economico economico, Trieste,<br />

Stabilimento Tipografi co Nazionale, 1928; 19,3x12,7 cm., brossura, pp.288,<br />

copert<strong>in</strong>a tipografi ca. Raccolta di 695 ricette della cuc<strong>in</strong>a triest<strong>in</strong>a. Esemplare<br />

parzialmente <strong>in</strong>tonso. Ultima pag<strong>in</strong>a scollata dalla copert<strong>in</strong>a. Prima edizione.<br />

125. CURCIO Armando (Napoli 1900 - Roma 1964), Bitter. Disegni dell’autore,<br />

Milano, S.A. Edizioni Sunland, 1929 (s.d. ma 1929); 19x13 cm., brossura,<br />

pp.(2) - 243 (5) - (6), copert<strong>in</strong>a illustrata a colori e numerosi disegni dell’autore<br />

nel testo. Raccolta di scritti umoristici contenente due racconti d’argomento ga<br />

“Vegetariani” e “Difesa della mosca” (sul v<strong>in</strong>o moscato). Esemplare parzialmente<br />

<strong>in</strong>tonso. Prima edizione. (Bibliografi a: Fusco 1948: pag. 58).<br />

126. GALLEANI Giuseppe, Come si cuc<strong>in</strong>a il riso. Tutti i modi di accomodarlo<br />

daglia antipasti ai dolci ad uso della cuc<strong>in</strong>a casal<strong>in</strong>ga e professionale con una<br />

prefazione di A. Panz<strong>in</strong>i dell’Accademia d’<strong>Italia</strong>, Milano, Hoepli, 1929; 19x13<br />

cm., brossura fi gurata a colori, pp.(2)-XX-256-(2), copert<strong>in</strong>a a colori illustrata<br />

da Giulio Cisari (Como 1892 - Milano 1979). Raccolta di 300 ricette. “...La<br />

cuc<strong>in</strong>a francese vanta trecento maniere di preparare le uova, ed ecco il signor<br />

Giuseppe Galleani che <strong>in</strong> questo libro, presenta ben trecento ricette per la<br />

confezione del riso. Oltre alle consuete m<strong>in</strong>estre e alle varietà dei risotti, l’<br />

Autore, ci parla di una strabiliante quantità di modi nel cuc<strong>in</strong>are il riso...” (Dalla<br />

prefazione di Alfredo Panz<strong>in</strong>i). Tracce d’uso alla copert<strong>in</strong>a e al dorso. Alcune<br />

pag<strong>in</strong>e scucite. Discreto stato di conservazione. Prima edizione. (Bibliografi<br />

a: Vanossi 1964: n. 292, pag.34).<br />

127. SENECA Federico (Fano 1891 - Casnate, Como 1976), Cioccolat<strong>in</strong>i Pe-Perug<strong>in</strong>a,<br />

1929 (s.d. ma 1929); 50x35 cm., manifesto illustrato a colori con timbro<br />

«II prova», stampa <strong>in</strong> litografi a. Famoso manifesto pubblicitario poi stampato<br />

<strong>in</strong> grande formato dalle Offi c<strong>in</strong>e Grafi che Leopoldo Baroni di Milano. Prova<br />

di stampa orig<strong>in</strong>ale. (Bibliografi a: «Catalogo Bolaffi del Manifesto <strong>Italia</strong>no»,<br />

Tor<strong>in</strong>o, Giulio Bolaffi Editore, 1995: pag. 204).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!