11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

221. AA.VV., Salone <strong>in</strong>ternazionale dell’alimentazione. Mostra della posateria<br />

moderna e antica, Bologna, Ente Autonomo per le Fiere di Bologna, 1958;<br />

22,6x19,5 cm., brossura fi gurata a colori, pp.(90), copert<strong>in</strong>a a colori e 20<br />

illustrazioni <strong>in</strong> bianco e nero (disegni e immag<strong>in</strong>i fotografi che). Elenco uffi ciale<br />

delle aziende partecipanti al Salone <strong>in</strong>ternazionale dell’alimentazione e catalogo<br />

della mostra sulle posaterie antiche e modernee. Prefazione di Alc<strong>in</strong>o<br />

Cesari e un “Cenno storico sulla posateria” di A. S. Prima edizione.<br />

222. GASCO LORET Sara, Sara I poeti <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a con una prefazione <strong>in</strong> versi di LuLuciano Folgore, Roma, Carucci - editore, 1958; 19,2x15,3 cm., legatura coeva<br />

<strong>in</strong> mezza pelle a c<strong>in</strong>que nervi, titolo e fregi dorati al dorso, piatti marmorizzati,<br />

pp.123-(3), prefazione di Luciano Folgore: “Prefazione <strong>in</strong> parodia”. Raccolta<br />

di diciotto poesie/ricette dedicate ad alcuni poeti italiani. Tiratura di 300<br />

esemplari numerati. Copia priva di numerazione ma autografata dall’autrice.<br />

223. MOTTA, MOTTA Tart<strong>in</strong>e e cocktail, cocktail s.l. (Milano), Motta (Stampato dalla Ilda - Novara),<br />

s.d. (1958); 16,4x12 cm., brossura, pp.(30), copert<strong>in</strong>a a colori, opuscolo<br />

ben impag<strong>in</strong>ato <strong>in</strong>teramente illustrato con scritte e immag<strong>in</strong>i a colori. Catalogo<br />

pubblicitario della ditta Motta con ricette di cocktail e tart<strong>in</strong>e.<br />

224. MUNARI Bruno (Milano 1907 - 1998),<br />

Les fourchettes de Munari - The<br />

Munari’s Forks - Le forchette di Munari, Milano, La Giostra, 1958; 21x7,2 cm.,<br />

brossura, pp.68 n.n., 2 illustrazioni fotografi che b.n. <strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a e al retro e 28<br />

illustrazioni al tratto, fi gure di forchette con relativa didascalia di Munari. Testi<br />

a commento sull’esperienza delle “forchette” <strong>in</strong> italiano, <strong>in</strong>glese, francese e<br />

giapponese, ciascuno diverso dall’altro. Prima edizione. (Bibliografi a: Maffei<br />

2002: pag. 96; Munari 1995: pag. 285).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!