11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28. ZUCCHI Luigi, Luigi Regole per fare il v<strong>in</strong>o, buono, conservabile ed atto a viagviaggiare. Brevi parole agli agricoltori italiani del Cav. Luigi Zuchi, Pisa, Tip. Nastri,<br />

1870; 18,8x13 cm., brossura azzurra, pp.52, copert<strong>in</strong>a tipografi ca e 17 <strong>in</strong>cisioni<br />

nel testo con fi gure di macch<strong>in</strong>ari e strumenti utili per la preparazione per v<strong>in</strong>o.<br />

Esemplare completo del foglietto di “errata - corrige”. Piccole mancanze al dorso.<br />

Buono stato di conservazione. Prima edizione. (Bibliografi a: Paleari Henssler<br />

1998: vol. I, pag. 778; Pazz<strong>in</strong>i 1995: pag. 649; Sormanni 1883: pag. 139).<br />

29. ANONIMO, Il gastronomo almanacco. Ogni giorno un nuovo piatto - ovvero<br />

Raccolta di ricette economiche per la cuc<strong>in</strong>a casal<strong>in</strong>ga con le spiegazioni per<br />

ben ammanirla, Tor<strong>in</strong>o, Presso l’Editore L. Mattirolo (Tipografi a G. Borgarelli),<br />

1871; 17x10,8 cm., brossura orig<strong>in</strong>ale, pp.172-(4), bella copert<strong>in</strong>a illustrata<br />

stampata <strong>in</strong> litografi a. Testo <strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a: “Il Gastronomo Almanacco per 1871<br />

- 365 giorni - 365 pietanze assortite ovvero ogni giorno un piatto nuovo raccolta<br />

di ricette economiche <strong>in</strong>dispensabile ad ogni Famiglie di qualsiasi cetto<br />

e condizione”. Raccolta di 365 ricette suddivise per ciascun giorno dell’anno.<br />

Lievi macchie <strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a. Ottimo stato di conservazione. Seconda edizione.<br />

30. RUSTICINI Carlo Carlo, I funghi. Trattatello popolare (...) sulle tracce di Omboni,<br />

Pouchet, De Jussieu, Viviani, Casabona, Liebig, Roda, ecc. ecc., Tor<strong>in</strong>o - Napoli,<br />

Unione Tipografi co - Editrice, 1871; 19,3x12,3 cm., brossura orig<strong>in</strong>ale, pp.46-<br />

(2), copert<strong>in</strong>a illustrata con titolo <strong>in</strong>quadrato <strong>in</strong> una cornice ornamentale, 8 vignette<br />

<strong>in</strong>cise nel testo. Piccole mancanze al dorso, un timbro di biblioteca privata<br />

<strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a e fi oriture diffuse. Buono stato di conservazione. Prima edizione.<br />

31. BIZZARRI Alessandro, Raccolta degli scritti di v<strong>in</strong>ifi cazione, Milano,<br />

Presso Emilio Croci, 1873; 19,2x12,5 cm., brossura orig<strong>in</strong>ale, pp.184-(2),<br />

copert<strong>in</strong>a tipografi ca, 18 vignette <strong>in</strong>cise <strong>in</strong> legno nel testo di cui sei a piena pag<strong>in</strong>a.<br />

Ex libris applicato all’occhietto.Tracce d’uso al dorso e piccole macchie<br />

alle copert<strong>in</strong>e. Buono stato di conservazione. (Bibliografi a: Sormanni 1883:<br />

pag. 14; Paleari Henssler 1998: volume I, pag. 99; Pazz<strong>in</strong>i 1995: pag. 84).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!