11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

193. ALDANI Cesare (<strong>in</strong>troduzione di), Dall’Atlantico alla vostra tavola. RicetRicettario “Genepesca”, Roma, Uffi cio stampa Grande Pesca e per la propaganda<br />

ittica, s.d. (1940 ca.); 18,7x13,8 cm., brossura illustrata a colori, pp.64, copert<strong>in</strong>a<br />

illustrata due colori, 4 tavole a colori fuori testo, 4 fi gure <strong>in</strong> bianco e nero<br />

nel testo. “La compilazione delle ricette contenute nel presente volumetto (...)<br />

è stata fatta sulla base delle preziose norme dettate dal «Dottor Nautilus e<br />

sua moglie», nel volume «come si cuc<strong>in</strong>a il pesce», dalla Dott.ssa Ada Boni<br />

nel suo volume il «Talismano della felicità» e dal signor Cesare Aldani.” (pag.<br />

64). Prima edizione.<br />

194. ANDLOVIZ Guido (Trieste 1900 - Grado 1971), Servizio da caffè, Verbano,<br />

Laveno, s.d. (1940 ca.). Servizio da caffè <strong>in</strong> ceramica smaltata color panna<br />

con profi li <strong>in</strong> oro, composto da: caffetiera, lattiera, zuccheriera, 5 tazz<strong>in</strong>e e sei<br />

piatt<strong>in</strong>i. La caffetiera ha il coperchio, il manico e il beccuccio dorati e le misure<br />

sono: diametro <strong>in</strong>feriore cm. 6,3, altezza cm. 18,5, diametro superiore cm. 7.<br />

La zuccheriera ha coperchio e diametro <strong>in</strong>feriore di cm. 6, altezza di cm.8 e<br />

diametro superiore di cm. 6,6. Il bricco ha il manico e il beccuccio dorati, le<br />

misure sono: diametro <strong>in</strong>feriore cm. 4,3, altezza cm. 9,5. Le tazz<strong>in</strong>e hanno il<br />

manico dorato e le misure sono: diametro <strong>in</strong>feriore cm. 3,3, altezza cm. 4,5,<br />

diametro superiore cm. 6,6, il diametro dei piatt<strong>in</strong>o cm. 11,5. Ogni pezzo del<br />

servizio ha il bordo superiore e <strong>in</strong>feriore profi lato <strong>in</strong> oro ed è marchiato alla base<br />

“Verbano Laveno”. Design di Guido Andloviz, all’epoca direttore artistico della<br />

Società Ceramica <strong>Italia</strong>na Laveno di Verbano. Ottimo stato di conservazione.<br />

195. BIRCHER BENNER Maximilian (Aarau 1867 - Zurigo 1939), Cibi di<br />

frutta e di verdura del Dott. Bircher Benner con la collaborazione del Dott. Max<br />

Edw<strong>in</strong> Bircher, Milano, Sperl<strong>in</strong>g & Kupfer Soc. Anonima, 1940; 24,6x18,5 cm.,<br />

brossura, pp.68- (12), copert<strong>in</strong>a tipografi ca, 1 ritratto fotografi co dell’autore<br />

<strong>in</strong> bianco e nero applicato nel testo, 10 vignette al tratto e numerose tabelle<br />

nutritive. Prefazione di E. M. Poletti. IIª edizione della traduzione autorizzata<br />

dall’Autore condotta sulla XXIV edizione tedesca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!