11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

200. ERMACORA Ch<strong>in</strong>o (Tarcento 1894 - Ud<strong>in</strong>e 1957), V<strong>in</strong>o all’ombra, Padova,<br />

“Le Tre Venezie”, 1942; 22,8x17,5 cm., brossura, pp.188-(4), copert<strong>in</strong>a illustrata<br />

e 87 disegni al tratto di Sante Cangian. Prefazione di Arturo Marescalchi.<br />

Tiratura di 100 esemplari <strong>in</strong> carta appositamente fabbricata dalla Cartiera Galvani<br />

di Cordenone. Lieve gora di umidità al marg<strong>in</strong>e <strong>in</strong>feriore della copert<strong>in</strong>a. Seconda<br />

edizione completamente rifatta. (Bibliografi a: Pazz<strong>in</strong>i 1995: pag. 303).<br />

201. GARINO CANINA Ettore (Asti 1883 - 1959), L’<strong>in</strong>dustria degli spumanti, spumanti<br />

Genova - Roma - Napoli - Città di Castello, Socità Anonima Editrice Dante Aligh<strong>ieri</strong>,<br />

1942; 23x15,5 cm., brossura, pp.72, copert<strong>in</strong>a illustrata <strong>in</strong> bianco e nero<br />

12 immag<strong>in</strong>i fotografi che <strong>in</strong> bianco e nero nerl testo. A Ettore Gar<strong>in</strong>o Can<strong>in</strong>a va<br />

il merito di aver fatto la prima descrizione scientifi ca del Brachetto <strong>in</strong>cludendolo<br />

tra i “v<strong>in</strong>i di lusso” rossi, dolci e aromatici. Esemplare <strong>in</strong>tonso. Prima edizione.<br />

202. MARESCALCHI Arturo (Baricella - Salò 1955), Storia dell’alimentazione<br />

e dei piaceri della tavola, Milano, Garzanti, 1942; 21,3x14 cm., brossura, sovraccopert<strong>in</strong>a,<br />

pp.170-(6), sovracopert<strong>in</strong>a illustrata fi rmata “Cremonesi” e 24<br />

tavole fuori testo con illustrazioni <strong>in</strong> bianco e nero. Prima edizione.<br />

203. AZIENDA CARNI S.A. LISSONESE (A.C.S.A.L.), Salame di Milano - Tipo<br />

extra esportazione - Marche depositate. Duomo - Nostranetto - Montan<strong>in</strong>o, Lissone,<br />

A.C.S.A.L., (s.d. ma ca. 1945); 23,5x34 cm., locand<strong>in</strong>a orig<strong>in</strong>ale, disegno<br />

a colori su cartone (Menegh<strong>in</strong>o con un piatto di salame). Edizione orig<strong>in</strong>ale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!