11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112. INGEGNOLI Fratelli, Fratelli 600 modi di cuc<strong>in</strong>are gli ortaggi, ortaggi<br />

Milano, Fratelli Ingegoli<br />

- Corso Bueno Aires, 1925; 18,2x13,2 cm., brossura, pp.256-(8 pubblicitarie),<br />

bella copert<strong>in</strong>a illustrata a colori e 10 fi gure al tratto nel testo. Raccolta<br />

di 587 ricette. Dall’<strong>in</strong>dice: Aglio <strong>in</strong> salsa alla provenzale, Asparagi alla crema,<br />

Barbabietole <strong>in</strong> salsa piccante, Broccoli <strong>in</strong> salsa bianca, Carciofi alla milanese,<br />

Carote <strong>in</strong> purée, Cavoli <strong>in</strong> frittura colle patate, Cipolle alla Soubise, Fagiuoli<br />

allo zabaglione e molte altre. Ottimo stato di conservazione. (Bibliografi a:<br />

Vanossi 1964: n. 342, pag. 39 menziona un’edizione precedente).<br />

113. MAJANI Augusto (detto Nasica, Budrio, Bologna 1867 - Buttrio, Ud<strong>in</strong>e<br />

1959), Nei regni della gastronomia. Spigolature storiche e considerazioni... fi losofi<br />

che di un malnutrito, Bologna, Nicola Zanichelli, 1925; 19x13,6 cm., brossura,<br />

pp.70, copert<strong>in</strong>a illustrata, 10 tavole <strong>in</strong> bianco e nero fuori testo e 40 illustrazioni<br />

<strong>in</strong> bianco e nero nel testo. “(...) Da un’alimentazione completa, economica<br />

e sana, dipendono la salute, l’allegria, il coraggio al lavoro, la felicità presente<br />

e di conseguenza l’avvenire di tutti i membri di una famiglia. Dunque l’Arte<br />

della cuc<strong>in</strong>a o Arte cul<strong>in</strong>aria - dal lat<strong>in</strong>o coqu<strong>in</strong>aria - è altamente utile. Ho detto<br />

Arte poichè i modi diversi che vengono <strong>in</strong>dicati per meglio cuc<strong>in</strong>are e servire le<br />

vivande costituiscono, senza dubbio, una vera Arte, nel senso più largo della<br />

parola. L’Arte gastronomica è l’arte del gusto, come la musica per dell’udito, e<br />

la pittura, scultura e architettura quella della vista...”. (pag. 5). Prima edizione.<br />

114. MAJANI Augusto (detto Nasica, Budrio, Bologna 1867 - Buttrio, Ud<strong>in</strong>e<br />

1959), Maiale <strong>in</strong> livrea (senza titolo), 1925 (s.d. ma ca. 1925); 64x48 cm., Olio<br />

su tela, non fi rmato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!