11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36. ANONIMO, Le conserve alimentari. Conserve d’ogni specie di carne conserve<br />

d’uova, burro, latte, formaggio, pane, ecc. Conserve di legumi, conserve<br />

di frutta, ecc., Milano, F. Legros e C. - Biblioteca Tecnico-Popolare, 1879;<br />

15,8x10 cm., brossura, pp.158, copert<strong>in</strong>a tipografi ca con titolo <strong>in</strong>quadrato <strong>in</strong> una<br />

sottile cornice decorativa. Dorso rifatto e una fi rma di proprietà al frontespizio.<br />

Seconda edizione. (Bibliografi a: Paleari Henssler 1998: volume I, pag. 196).<br />

37. CECCO DA SAN SALVI (Francesco Montelatici), La vigna e la cant<strong>in</strong>a.<br />

Conversazioni di un vecchio V<strong>in</strong>icoltore, Firenze, Stabilimento Tipografi co<br />

Mariani, 1879; 19,2x12,8 cm., brossura orig<strong>in</strong>ale a colori, pp.280-(2), bella<br />

copert<strong>in</strong>a decorata e 8 fi gure <strong>in</strong>cise n.t. Buono stato di conservazione. Prima<br />

edizione (Bibliografi a: Niccoli 1902: pag. 508; Paleari Henssler 1998: volume<br />

I, pag. 508; Pazz<strong>in</strong>i 1995: pag. 494; Sormanni 1883: pag. 115).<br />

38. BALLOR, V<strong>in</strong>o ch<strong>in</strong>ato - Qualità extra - 12 diplomi d’onore - 13 medaglie<br />

d’oro, Tor<strong>in</strong>o, Freund Ballor & C.ia (stampa: Lit. Giorgis - Tor<strong>in</strong>o), 1880 (s.d. ma<br />

ca. 1880); 12,7x10,4 cm. Etchetta orig<strong>in</strong>ale illustrata con la veduta dello stabilimento<br />

Ballor presso la stazione di Cambiano, stampa <strong>in</strong> cromolitografi a.<br />

39. BIZZARRI, V<strong>in</strong>o ch<strong>in</strong>ato. Specialità della ditta G.C. Bizzarri - via Orivolo N° 15<br />

- Firenze, Firenze, Ditta G.C. Bizzarri (stampa: Lit. Ottavio P<strong>ieri</strong> - Firenze), (s.d. ma<br />

ca. 1880); 15x10,3 cm. Etichetta orig<strong>in</strong>ale illustrata, stampa <strong>in</strong> cromolitografi a.<br />

40. CUGNONI Giuseppe (1824-1908), Berl<strong>in</strong>gaccio ditirambo di Giuseppe<br />

Cugnoni pubblicato il XXIV giugno MDCCCLXXX per festeggiare le Nozze Del<br />

suo fi glio Guglielmo con Elvira Casal<strong>in</strong>i, Livorno, Tipografi a di Francesco Vigo,<br />

1880; 24x17,2 cm., brossura decorata, pp.50-(2), copert<strong>in</strong>a con titolo stampato<br />

a due colori. Elegante pubblicazione stampata <strong>in</strong> occasione delle nozze Cugnoni-Casal<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> cui è celebrato il banchetto di nozze degli sposi: “(...) Ciò son<br />

que’ cannelloni / Di pasta, lessata, / Burrosi, caciati / Che da macco fur detti meccheroni....”.<br />

(pag. 15). Intonso. Ottimo stato di conservazione. Prima edizione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!