11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la partecipazione della parte progressista del Paese, ottiene la sospensione<br />

dei licenziamenti. Poi la sconfi tta, con la cassa <strong>in</strong>tegrazione di 23.000 unità.<br />

La nota manifestazione silenziosa di impiegati, colletti bianchi e aristocrazia<br />

operaia, segna la spaccatura delle forze <strong>in</strong> lotta. Da un lato le rivendicazioni<br />

operaie di identità e ruolo attivo nella produzione, dall’altro le categorie privilegiate<br />

che vedono <strong>in</strong> pericolo le situazioni acquisite. Il risultato sarà per molti la<br />

perdita dell’occupazione e una profonda crisi dell’unità s<strong>in</strong>dacale”.<br />

249. MARCHESI Gualtiero (Milano (Milano 1930 1930), 1930 1930), Ma mia nuova grande cuc<strong>in</strong>a<br />

italiana, Milano, Rizzoli Editore, 1980 (novembre); 24,4x17,5 cm., legatura<br />

editoriale <strong>in</strong> similpelle rossa, custodia illustrata a colori, pp. 197-(3), copert<strong>in</strong>a<br />

tipografi ca, risguardi illustrati con un disegno a colori di Enrico Baj , 4 tavole <strong>in</strong><br />

bianco e enro nel testo con immag<strong>in</strong>i fotografi che degli “Strumenti del mestiere”,<br />

8 tavole fuori testo con 41 immag<strong>in</strong>i fotografi che a colori di celebri piatti<br />

preparati da Marchesi. Testo <strong>in</strong>troduttivo di Eugenio Medagliani “La vera storia<br />

del “Div<strong>in</strong>o Marchesi”, fotografi e di Enzo M<strong>in</strong><strong>in</strong>no. Esemplare con dedica autografa<br />

dall’autore. Prima edizione.<br />

250. ROSSITTI Valerio, Valerio Viti e v<strong>in</strong>o nel Friuli. Storia - Araldica - Regesti con<br />

una nota di terapia enoica. Documenti, Ud<strong>in</strong>e, Arti Grafi che Friulane, 1982;<br />

21,7x17,5 cm., legatura editoriale cartonata, pp.(2)-94-(4), copert<strong>in</strong>a illustrata<br />

e 8 tavole fuori testo con 16 illustrazioni a colori, 11 illustrazioni <strong>in</strong> bianco e<br />

nero nel testo. Testi di Marcello Pillon e Valerio Rossitti. Prima edizione.<br />

251. ROSSI Aldo (Milano 1931-1997), “La conica e altre caffettiere”, Crus<strong>in</strong>allo,<br />

Alessi s.p.a., 1984; 30x21,3 cm., legatura editoriale <strong>in</strong> pelle nera, pp.51-(5),<br />

una tavola a colori con il titolo applicata al centro della copert<strong>in</strong>a, 4 tavole a colori<br />

applicate n..t., 39 tavole e illustrazioni a colori e b.n. con progetti disegnati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!