11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

legatura editoriale cartonata, sovraccopert<strong>in</strong>a, pp.216, copert<strong>in</strong>a illustrata a<br />

colori e 16 tavole fotografi che a colori fuori testo di Aldanese - Svoboda e 20<br />

disegni umoristici <strong>in</strong> bianco e nero nel testo di Alberto Fremura. Raccolta di<br />

123 ricette <strong>in</strong> versi dialettali romaneschi. Esemplare stampato su carta forte<br />

color verde oliva. Prima edizione.<br />

240. TOGNAZZI Ugo (Cremona 1922- Roma 1990), L’Abbuffone. Storie da<br />

ridere e ricette da morire, Milano, Rizzoli, 1974; 22x14 cm., legatura editoriale<br />

cartonata, sovraccopert<strong>in</strong>a illustrata, pp.204-(4), sovraccopert<strong>in</strong>a illustrata di<br />

John Alcorn. Prima edizione.<br />

241. NICCOLINI ADIMARI Fiamma, Il libro della birra. Storia, curiosità e 210<br />

ricette per cuc<strong>in</strong>are alla birra, Milano, Sonzogno, 1975; 20,8x21 cm., brossura<br />

illustrata, pp.116-(4), copert<strong>in</strong>a illustrata a colori di Wander Naldi, 7 disegni di<br />

Sergio Calatroni e Wander Naldi. Introduzione di Gianni Brera. Raccolta di 210<br />

ricette con la birra tra antipasti, m<strong>in</strong>estre, sformati, contorni, salse, pesci, carni,<br />

dolci: Busecca (Ricetta tic<strong>in</strong>ese), Lumache alla maniera vecchia viennese,<br />

Pilav di salmone alla birra, M<strong>in</strong>estra di birra alla bavarese, Zuppa di cozze alla<br />

birra, L<strong>in</strong>gue di passero alla trevisana, Polpett<strong>in</strong>e alla birra, Piselli delle Borgogna<br />

alla birra, Tortelli di uva, Bud<strong>in</strong>o del birraio e molte altre. Dedica autografa<br />

dell’autrice. Prima edizione. (Bibliografi a: Vanossi 1979: n. 218, pag. 63).<br />

242. COLLETTIVO PER UNA ALIMENTAZIONE ALTERNATIVA, Vivere<br />

bene. Manuale di Alimentazione Alternativa, Roma - Pistoia, Coedizione<br />

Stampa Alternativa Editrice - Centro Rosso, Roma - Centro Documentazione,<br />

Pistoia, 1976 (s.d. ma giugno 1976); 27x19,8 cm., brossura, pp.(2) 37 (3), copert<strong>in</strong>a<br />

illustrata b.n. e varie illustrazioni n.t. di Stefano Tambur<strong>in</strong>i (Roma 1955<br />

- 1986). “La nostra proposta sull’alimentazione assume un carattere preciso:<br />

vogliamo che ciò che abbiamo detto ci possa portare ad un processo di presa<br />

di coscienza sul ruolo della alimentazione nella nostra società, processo che<br />

deve essere soprattutto di carattere culturale. Si tratta di abbandonare molte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!