11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

131. CARFI’, Turaccioli. Catalogo illustrato, Casale Monferrato, Premiato<br />

Sugherifi cio Gaeano Carfì, s.d. (1930 ca.); 16,2x12 cm., leporallo ripiegato <strong>in</strong><br />

5 facciate stampate al recto-verso per una lunghezza complessiva di cm. 60,<br />

catalogo pubblicitario stampato a due colori (rosso e nero) con 19 esempi di<br />

turaccioli per Champagne, v<strong>in</strong>i di lusso e spumanti, fusti e damigiane.prodotti<br />

dal Premiato Sugherifi cio Gaetano Carfì di Casale Monferrato.<br />

132. FABBRI Davide (Faenza 1891- Napoli 1960), Scatola decò <strong>in</strong> cartone<br />

dip<strong>in</strong>ta amano, Perugia, Perug<strong>in</strong>a, s.d. (1930 ca.); 21x19,5x2,7 cm., bella scatola<br />

con coperchio superiore decorato con fi ori e uccelli dip<strong>in</strong>ti a mano nei toni<br />

verde, giallo, blu, bianco e nero su sfondo argento, <strong>in</strong>terno foderato con carta<br />

stampata con il marchio “Perug<strong>in</strong>a”. Scatola realizzata probabilmente su disegni<br />

di Davide Fabbri, <strong>in</strong> quegli anni direttore artistico della Perug<strong>in</strong>a e autore di<br />

porcellane e confezioni regalo per cioccolat<strong>in</strong>i molto simili per eleganza e stile.<br />

(Cfr. Giulio Busti - Franco Cocchi, Dolce ceramica. Maioliche CIMA per le confezioni<br />

di lusso Perug<strong>in</strong>a 1920 - 1950, Perugia, Gramma, 1999 - pag. 115). M<strong>in</strong>uscola<br />

abrasione che sfi ora la testa di un uccello. Ottimo stato di conservazione.<br />

133. SENECA Federico (Fano 1891 - Casnate, Como 1976), Talmone - ...è<br />

racchiuso <strong>in</strong> questa ricca sciarpa tubolare di seta naturale. I colori e i disegnbi<br />

sono assortiti - Tutte le uova Unica contengono una magnifi ca sopresa, (Tor<strong>in</strong>o),<br />

Talmone - Unica, 1930 (s.d. ma ca. 1930); 24,8x16,3 cm., foglio applicato su cartonc<strong>in</strong>o<br />

leggero. Tavola pubblicitaria per la Talmone entrata a far parte del Gruppo<br />

Unica dal 1924; disegno <strong>in</strong> nero su fondo bianco. Prova di stampa orig<strong>in</strong>ale.<br />

134. SENECA Federico (Fano 1891 - Casnate, Como 1976), Si affronta qualunque<br />

tempo... per comprare cioccolat<strong>in</strong>i Perug<strong>in</strong>a, 1930 (stampa ca. 1930);<br />

26,6x18 cm., foglio applicato su cartonc<strong>in</strong>o leggero. Tavola pubblicitaria per la<br />

Perug<strong>in</strong>a, disegno <strong>in</strong> nero su fondo bianco. Prova orig<strong>in</strong>ale di stampa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!