11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quella delle frittelle di borrag<strong>in</strong>e descritta nel diario dal pittore Pontormo. Altre<br />

divagazioni riguardano i piccioni, un elogio del radicchio con le uova sode, vari<br />

modi per preparare la salsa verde o il bud<strong>in</strong>o di semol<strong>in</strong>o. Una serie di squisite<br />

assonanze tra i cibi, la letteratura, il modo di vivere, dove la cuc<strong>in</strong>a e il cuc<strong>in</strong>are<br />

raccontano l’anima di una società. Testo fondamentale della letteratura<br />

gastronomica. Prima edizione.<br />

246. DENIS Ala<strong>in</strong>, Bella cuc<strong>in</strong>a del Prof. Bistrò Buffet, Milano, Gabriele Mazzotta<br />

Editore - I libri del “Male”, 1979; 19x11 cm., brossura illustrata, pp.126-(2),<br />

copert<strong>in</strong>a illustrata a colori e 66 disegni di Ala<strong>in</strong> Denis, Carlo Cagni, Giuliano,<br />

C<strong>in</strong>zia Leone, Gaetano Liberatore, Andrea Pazienza, Filippo Scozzari, Enzo<br />

Sferra, Roland Topor. Prefazione di Claude Levi-Strass. Adattamento dal semifrancese<br />

<strong>in</strong> semitaliano di Dario Fiori e V<strong>in</strong>cenzo Sparagna. Prima edizione.<br />

247. AU FIORE Lella, Lella Il v<strong>in</strong>o nelle antiche ricette goriziane goriziane, San Floriano del<br />

Collio, Agriturist - Friuli Venezia Giulia <strong>in</strong> collaborazione con l’Azienda dei<br />

Conti Forment<strong>in</strong>i di San Floriano del Collio, 1980; brossura, pp.96, copert<strong>in</strong>a<br />

illustrata con uno stemma della città di Gorizia. Testi e disegni al tratto<br />

dell’autrice. Sono raccolte 88 ricette della cuc<strong>in</strong>a goriziana fra cui il Risotto di<br />

Caperozzoli, la Salsa Peverada, la Frittur<strong>in</strong>a di capretto, , la Carne pastizada,<br />

la L<strong>in</strong>gua di manzo con mele e mandorle, il Rognone di montone all’ungherese,<br />

il Bod<strong>in</strong>o d’arancio, la Crema bacchica, il Pofesen, il Presnitz, la Gubana<br />

goriziana e molte altre. Seconda edizione.<br />

248. D’AMICO Tano (Filicudi, Isole Eolie 1942): Comunione ai cancelli (Tori-(Tor<strong>in</strong>o,<br />

Occupazione dei 35 giorni, settembre 1980), 24x30,5 cm., fotografi a orig<strong>in</strong>ale<br />

titolata e fi rmata, scattata durante la “occupazione dei 35 giorni” alla Fiat<br />

Mirafi ori (11 settembre - 16 ottobre 1980). Stampa a cura dell’autore (1982).<br />

V<strong>in</strong>tage. Pubblicata <strong>in</strong>: Tano D’Amico, «Con il cuore negli occhi», Roma, Edizioni<br />

Kappa, 1982; n. 25, con il titolo «Mirafi ori 1980». “E’ una tappa decisiva<br />

della storia s<strong>in</strong>dacale e operaia, una lotta decisa di 35 giorni. Dapprima il<br />

fervore della solidarietà, il conv<strong>in</strong>cimento verso i più <strong>in</strong>certi, la compattezza,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!