11.06.2013 Views

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

Enologia e Gastronomia in Italia dall'Ottocento a ieri - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

176. A.VV., 130 Maniere di cuc<strong>in</strong>are il Pollame e la Cacciagione, Cacciagione Cacciagione, Firenze,<br />

Adriano Salani Editore, Biblioteca per tutti, (1936); 16x10,6 cm., brossura con<br />

cornice decorata a stampa, pp.72, copert<strong>in</strong>a con titolo <strong>in</strong>quadrato <strong>in</strong> una cornice<br />

decorativa, una vignetta <strong>in</strong> z<strong>in</strong>cografi a <strong>in</strong>cisa da Carlo Chiostri (Firenze<br />

1863-1939). Indice delle ricette: “Pollastra <strong>in</strong> salsa gialla, Cibreo con l’acciugata,<br />

Cappone cotto nella vescica, Pasticcio di piccione, Tacch<strong>in</strong>otto all’istriona,<br />

Pernici fasciate, Beccacce e altri uccelli <strong>in</strong> salmì, Quaglie col riso, Allodole allo<br />

spiedo, Lepre agro-dolce e molte altre. Dorso restaurato. Seconda edizione.<br />

177. CIMA, Scatola portacaramelle, Deruta, C.I.M.A., (1936); scatola con coperchio<br />

<strong>in</strong> terracorra maiolicata mat, nei colori verde acqua, grigio e arancione.<br />

Base cm. 15x6,5; parte superiore cm. 18x10,5, altezza cm. 10. Sulla base<br />

è riportata la marca “Z-1174 CIMA <strong>Italia</strong> G”.Ottimo stato di conservazione.<br />

178. MARA, per mangiar bene... e spendere poco. Ricettario completo<br />

- pietanze esotiche, Milano, Casa editrice S.A.D.E.L., 1936; 18,2X12,6 cm.,<br />

brossura, pp.210-(6), copert<strong>in</strong>a illustrata da Berto Bosch<strong>in</strong>i nei colori bordeaux<br />

e beige. Raccolta di 229 ricette ord<strong>in</strong>ate per: Brodi di grasso e di magro, M<strong>in</strong>estre<br />

e zuppe, Paste asciutte, Risotti, Salse - sughi - gelat<strong>in</strong>e, Uova e frittate,<br />

Pesci, Carne, Frutti - ripieni - rifreddi, Selvagg<strong>in</strong>a, Dolci - creme - torte, Gelat<strong>in</strong>e<br />

di frutta, Sciroppi, V<strong>in</strong>i aromati - punch, Liquori - gelati. Prima edizione.<br />

(Bibliografi a: Vanossi 1964: n. 388, pag. 43).<br />

179. MARIOTTI Giovanni Giovanni, It<strong>in</strong>erari ghiotti, Terme S.Pellegr<strong>in</strong>o, edito a cura<br />

della S.A.Terme di S.Pellegr<strong>in</strong>o, (1936); 18,5x12,2 cm., brossura, pp.192,<br />

copert<strong>in</strong>a illustrata a tre colori (rosso nero e bianco). Interessante guida<br />

gastronomica di oltre 200 ristoranti e trattorie italiane. Fra questi è menzionato<br />

anche il futurista Taverna di Santopalato a proposito del quale l’autore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!