23.12.2014 Views

1. - Clinica malattie apparato respiratorio

1. - Clinica malattie apparato respiratorio

1. - Clinica malattie apparato respiratorio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL VOLTO DELLA BPCO CHE CAMBIA ● QUADERNO 6<br />

p = 0,0007<br />

p = 0,01<br />

0<br />

p = 0,4<br />

Punteggio<br />

SGRQ<br />

–1<br />

–2<br />

–3<br />

–4<br />

–5<br />

–6<br />

–7<br />

–8<br />

–9<br />

Soglia di variazione<br />

clinicamente<br />

significativa<br />

–10<br />

Placebo<br />

Salmeterol<br />

50 µg<br />

Salmeterol<br />

100 µg<br />

Figura <strong>1.</strong>2<br />

Variazioni nel punteggio totale del SGRQ nelle 16 settimane di trattamento con placebo, salmeterolo 50 µg 2 volte al giorno e salmeterolo 100 µg<br />

2 volte al giorno. Una riduzione nel punteggio indica un miglioramento nella qualità della vita 21 .<br />

ta, è necessario che la raccolta dei sintomi sia considerata<br />

un elemento importante per la valutazione<br />

dell’efficacia del trattamento farmacologico. Ciò<br />

vale particolarmente per il medico di medicina generale,<br />

anche se l’interpretazione del significato dei<br />

sintomi respiratori dipende dalla conoscenza dei risultati<br />

delle indagini strumentali.Alcuni autori hanno<br />

suggerito una specie di check-list di informazioni<br />

importanti da richiedere attentamente al paziente<br />

con BPCO per capire se il trattamento farmacologico<br />

è stato efficace 24 (tabella <strong>1.</strong>3).<br />

Un altro indice clinico che è stato frequentemente<br />

utilizzato per la valutazione dell’efficacia della<br />

terapia è stato il consumo del farmaco d’emergenza,<br />

in particolare del β 2 -agonista a rapida azione<br />

utilizzabile al bisogno per il miglioramento della<br />

dispnea.Tale indice è stato mutuato per la BPCO<br />

dalle informazioni ricavate dagli studi sull’asma,dove<br />

si è dimostrato effettivamente una buona “spia”<br />

del controllo della malattia. Ciò, tuttavia, non è vero<br />

per la BPCO, almeno per quei soggetti che non<br />

hanno un’importante componente di variabilità e<br />

di reversibilità dell’ostruzione bronchiale. Infatti, il<br />

paziente con BPCO non reversibile ha dispnea fondamentalmente<br />

in relazione all’attività fisica, che il<br />

paziente può quindi volontariamente limitare, limitando<br />

conseguentemente l’uso del farmaco. Comunque<br />

alcuni studi hanno dimostrato anche per<br />

questo indice un miglioramento con l’instaurarsi di<br />

un trattamento regolare 5,8,11 .<br />

La valutazione clinica deve inoltre comprendere<br />

informazioni relative al numero e alla gravità delle<br />

riacutizzazioni di BPCO che si sono realizzate nel<br />

periodo di trattamento farmacologico,nonché informazioni<br />

dettagliate sull’entità di ricorso alle risorse<br />

sanitarie (visite mediche, ricoveri ospedalieri ecc.).<br />

Una riduzione della gravità e della frequenza delle<br />

Tabella <strong>1.</strong>3<br />

Proposta di uno schema di raccolta anamnestica relativa<br />

alle variazioni apportate dal trattamento alla sintomatologia del<br />

paziente (modificata da 24 )<br />

Domanda iniziale<br />

La cura è stata efficace<br />

Ulteriori domande<br />

Rispetto a prima:<br />

ha osservato qualche miglioramento di un certo rilievo<br />

nelle sue attività quotidiane oppure: è ora capace di<br />

effettuare una maggiore attività fisica, come camminare, o<br />

sociale, come uscire con amici<br />

c’è un qualche miglioramento nella mancanza di respiro<br />

durante le attività quotidiane<br />

c’è un qualche miglioramento nella tosse<br />

c’è un qualche miglioramento nel catarro<br />

c’è un qualche miglioramento nell’uso del suo farmaco<br />

d’emergenza<br />

le sembra di dormire meglio<br />

ha notato qualche altro miglioramento<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!