23.12.2014 Views

1. - Clinica malattie apparato respiratorio

1. - Clinica malattie apparato respiratorio

1. - Clinica malattie apparato respiratorio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL VOLTO DELLA BPCO CHE CAMBIA ● QUADERNO 6<br />

agonisti long acting, pur raggiungendo variazioni significative<br />

su outcome primari legati all’ostruzione<br />

delle vie aeree (VEMS) o alla qualità della vita non<br />

sono stati in grado di dimostrare un significativo cambiamento<br />

della storia naturale della malattia 6 .L’impiego<br />

degli attuali sistemi adottati per smettere di fumare<br />

necessita di una metodologia più concreta, anche<br />

perché alcuni risultati incoraggianti sono stati ottenuti<br />

con le terapie sostitutive della nicotina (cerotti<br />

transdermici,gomme da masticare,inalatori che rilasciano<br />

nicotina) o farmaci come il bupropione 7 .<br />

L’utilizzo di corticosteroidi sistemici è efficace negli<br />

episodi di riacutizzazione e consente di raggiungere<br />

un miglioramento clinico, insieme a una<br />

riduzione della durata di degenza ospedaliera 8 .<br />

L’impiego di steroidi per via inalatoria nel paziente<br />

cronico, in fase stabile, può avere un ruolo nel management<br />

terapeutico farmacologico delle BPCO, riducendo<br />

la severità degli episodi di riacutizzazione 9 ,<br />

ma i trial randomizzati controllati costruiti nel tentativo<br />

di dimostrare una riduzione della rapidità di<br />

declino dei flussi aerei forzati non hanno documentato<br />

evidenze a supporto di questa ipotesi 10-13 .<br />

Un’azione di prevenzione primaria deve inoltre essere<br />

messa in atto attraverso il controllo dell’inquinamento<br />

atmosferico, specialmente nei centri urbani.Vi<br />

è evidenza che l’aumento della concentrazione<br />

di polveri sottili induce una risposta inappropriata<br />

o eccessiva delle vie aeree, causando un aumento<br />

correlato del numero di ricoveri e di richiesta di visita<br />

presso i pronto soccorso, i medici di medicina<br />

generale oltre che di morti cardiorespiratorie 14,15 .<br />

In questo caso è compito della pneumologia e degli<br />

stessi specialisti pneumologi diffondere le conoscenze<br />

sul danno <strong>respiratorio</strong> da inquinanti ambientali,<br />

segnalare i risultati di studi epidemiologici o clinici<br />

e rappresentare una “coscienza scientifica”a supporto<br />

di decisioni politiche apparentemente impopolari<br />

da assumere nell’interesse stesso della salute<br />

del cittadino,come per esempio la riduzione del traffico<br />

automobilistico o la trasformazione di aree industriali<br />

troppo vicine agli insediamenti urbani.<br />

DIAGNOSI E MONITORAGGIO<br />

AMBULATORIALE<br />

DELLA MALATTIA<br />

È importante definire con precisione l’inquadramento<br />

diagnostico; infatti, tra i soggetti con ostruzione<br />

poco reversibile delle vie aeree, i pazienti con<br />

anamnesi positiva per BPCO presentano caratteristiche<br />

del tutto differenti rispetto a quelli con una<br />

storia di asma. Ne consegue che la strategia di management<br />

terapeutico è diversa 16 .<br />

È altrettanto utile cercare di identificare i pazienti<br />

il più precocemente possibile 17 .Diverse strategie<br />

possono essere messe in atto per ottenere un risultato,<br />

ma esse devono essere oggettive al fine di inquadrare<br />

il paziente rilevandone, soprattutto, le caratteristiche<br />

di limitazione funzionale 18 e di poter<br />

adattare le diverse strategie alla realtà locale o nazionale.<br />

Molti pazienti con tosse cronica e catarro<br />

possono, nel breve volgere di pochi anni, perdere<br />

queste caratteristiche cliniche rendendo di fatto<br />

l’inquadramento nello stadio 0 della classificazione<br />

GOLD poco affidabile, specialmente quando il paziente,<br />

smettendo di fumare, interrompe il declino<br />

funzionale <strong>respiratorio</strong> più accelerato rispetto al<br />

soggetto sano non fumatore 19,20 .<br />

Una volta individuato il soggetto a rischio, si può<br />

restringere a esso il follow-up, abbattendo sensibilmente<br />

i costi. Poiché tosse ed età si associano al fumo<br />

quali fattori predittivi di malattia, si potrebbe<br />

fare lo screening di un soggetto al giorno con il risultato<br />

di individuare almeno un soggetto a rischio<br />

per settimana 17 .<br />

La diagnosi precoce e un intervento intenso possono<br />

rivelarsi le migliori strategie per intervenire<br />

sulla mortalità e la morbilità crescenti della BPCO.<br />

Il sospetto clinico-anamnestico è in genere confermato<br />

dalla spirometria, che dimostra una riduzione<br />

dei valori di VEMS (volume espiratorio massimo<br />

per secondo) non reversibile alla somministrazione<br />

di broncodilatatori e permette, dunque,<br />

una prima classificazione di severità legata al danno<br />

funzionale (tabella 4.1) 21,22 .<br />

Ai fini del management della malattia, in aggiunta al<br />

VEMS, si rivelano utili altri fattori quali per esempio<br />

l’età, i valori di pH di PaO 2 e PaCO 2 rilevati<br />

con l’emogasanalisi arteriosa, il grado di dispnea,<br />

l’indice di massa corporea e la distanza percorsa dopo<br />

un test del cammino di 6 minuti 18 .<br />

La valutazione dello stadio di severità e del miglioramento<br />

ottenuto da uno specifico trattamento<br />

di un paziente BPCO diventa ottimale quando<br />

viene fatto con un test dinamico, come per esempio<br />

il test incrementale del cammino o il test della<br />

distanza percorsa in 6 minuti, oppure con la somministrazione<br />

di questionari sulla qualità della vita<br />

specifici per malattia. Molti studi di ricerca sulla<br />

BPCO escludono i pazienti più anziani, che invece<br />

meriterebbero maggiore attenzione sia per ciò<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!