28.01.2015 Views

Danno biologico e mobbing nel rapporto di lavoro - Frareg

Danno biologico e mobbing nel rapporto di lavoro - Frareg

Danno biologico e mobbing nel rapporto di lavoro - Frareg

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I SUPPLEMENTI<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Aa.Vv., La valutazione del danno alla salute,<br />

a cura <strong>di</strong> Bargagna e Bus<strong>nel</strong>li, Padova,<br />

1995<br />

Aa.Vv., <strong>Danno</strong> <strong>biologico</strong> e danno psicologico,<br />

a cura <strong>di</strong> D. Pajar<strong>di</strong>, Giuffrè,<br />

1990, Milano<br />

Alpa G., La responsabilità civile, Milano,<br />

1999<br />

Alpa G., Il danno <strong>biologico</strong>. Percorso <strong>di</strong><br />

un’idea, Padova, 1987<br />

Alpa G., Il danno <strong>biologico</strong> e danno alla salute.<br />

Un’altra ipotesi <strong>di</strong> applicazione<br />

<strong>di</strong>retta dell’art. 32 Cost., in Giur. it.,<br />

1976, I, 2, 443<br />

Alpa G., Gli interessi tutelati e le tecniche <strong>di</strong><br />

tutela risarcitoria <strong>nel</strong>la <strong>di</strong>sciplina dei<br />

<strong>di</strong>ritti della personalità, in RGC ir.,<br />

1981<br />

Alpa G., Il problema dell’atipicità dell’illecito,<br />

Napoli, 1979, 245<br />

Amato-<br />

Cascimo-<br />

Lazzeroni-<br />

Loffredo,<br />

Ascenzi A.-<br />

BERGAGIO G.L.,<br />

Ascenzi A.-<br />

Bergagio G.L.,<br />

Bargagna M.<br />

e Coll.,<br />

Bargagna M.-<br />

Bus<strong>nel</strong>li F.D.,<br />

Bargagna M.,<br />

Bargagna M.,<br />

Bellantoni D.,<br />

Bessone M.,<br />

Bianca C.M.,<br />

Bona. M.,<br />

Il <strong>mobbing</strong>,<br />

Giuffrè E<strong>di</strong>tore 2002<br />

Il Mobbing, Giappichelli E<strong>di</strong>tore,<br />

Torino, 2000<br />

Mobbing: riflessioni sulla pelle,<br />

Giappichelli E<strong>di</strong>tore, Torino, 2002<br />

Guida orientativa per la valutazione<br />

del danno <strong>biologico</strong> permanente,<br />

Giuffrè, Milano, 1998<br />

La valutazione del danno alla salute,<br />

Cedam, 1995<br />

Osservazioni per giungere ad una<br />

equa tabellazione unica: monitoraggio<br />

delle sentenze, in Guida al Diritto<br />

- Il Sole 24 Ore - n. 4/1998<br />

Tabelle Inail: il rischio <strong>di</strong> un debutto<br />

<strong>di</strong>fficile per valori lontani dai principi<br />

giurisprudenziali, in Guida al Diritto<br />

- Il Sole 24 Ore - n. 32/2000<br />

Lesione dei <strong>di</strong>ritti della persona, Cedam,<br />

2000<br />

Responsabilità civile per i danni derivati<br />

dalla lesione <strong>di</strong> aspettative legittime,<br />

in Riv. Giur. Circ. Trasp.,<br />

1982, p. 874<br />

Il danno alla vita <strong>di</strong> relazione, in<br />

Diritto civile, La responsabilità,<br />

Giuffrè, Milano p. 185 e ss.<br />

Progetto <strong>di</strong> legge 1.3.2000 n. 6817 e<br />

il contributo dell’Ipseg alla riforma<br />

del danno alla persona, in Tagete n.<br />

2, giugno 2000<br />

Bibliografia<br />

Bonziglia S.,<br />

Brondolo W.-<br />

Marigliano A.,<br />

Brondolo W.-<br />

Farneti A.-<br />

Marigliano U.<br />

e Coll.,<br />

Brondolo W.,<br />

Bus<strong>nel</strong>li F.D.,<br />

Bus<strong>nel</strong>li F.D.,<br />

Bus<strong>nel</strong>li F.D.,<br />

Bus<strong>nel</strong>li F.D.<br />

-Breccia U.,<br />

Bus<strong>nel</strong>li F.D.<br />

-Breccia U.,<br />

Buzzi F.-<br />

Vanini F.,<br />

Carratta,<br />

Casilli A.,<br />

Cassottano,<br />

Castiglioni R.,<br />

Castiglioni R.,<br />

Catal<strong>di</strong> M.,<br />

Cendon P.-<br />

Ziviz P.,<br />

Cendon P.-<br />

Ziviz P.,<br />

Cendon P.-<br />

Ziviz P.,<br />

Cendon P.,<br />

Cendon P.,<br />

Cendon P.,<br />

GUIDA al LAVORO<br />

Il danno <strong>biologico</strong> <strong>nel</strong>l’anziano, in<br />

Tagete n. 3, giugno 1998<br />

Il danno psichico,<br />

Milano 1995, p. 95<br />

Il danno <strong>biologico</strong>,<br />

in Me<strong>di</strong>cina e Diritto, Giuffrè 1995<br />

Il danno da menomazione psichica,<br />

in Aggiornamento professionale n.<br />

26, 1995<br />

Riflessioni sul «Project Tunc», per<br />

una riforma del sistema <strong>di</strong> indennizzo<br />

per le vittime della strada, in<br />

RCP, 1981, p. 301 e ss., in riferimento<br />

al «Calcul au point» francese<br />

Non solo leggi speciali sul danno<br />

alla persona ma una mo<strong>di</strong>fica all’attuale<br />

co<strong>di</strong>ce civile, in Guida al Diritto<br />

- Il Sole 24 Ore - n. 4/1998<br />

Il danno alla persona ad una svolta,<br />

in <strong>Danno</strong> e Responsabilità, 1998<br />

Tutela della salute e <strong>di</strong>ritto privato,<br />

Giuffrè, Milano, 1978<br />

Diritto alla salute e tutela risarcitoria,<br />

Giuffrè, Milano, 1978<br />

Il danno <strong>biologico</strong> <strong>di</strong> natura psichica,<br />

Cedam, 2001<br />

Il principio della non contestazione<br />

<strong>nel</strong> processo civile, Milano, 1995<br />

Stop Mobbing,<br />

Ed. Derive - Appro<strong>di</strong>, 2000<br />

Tendenze della giurisprudenza in<br />

materia <strong>di</strong> danno alla persona, in<br />

VGM, 1978<br />

False <strong>di</strong>agnosi, in Trattato Breve dei<br />

Nuovi Danni a cura <strong>di</strong> Cendom, Cedam,<br />

2000<br />

<strong>Danno</strong> psichico, in Tagete Riv. Me<strong>di</strong>co-giuri<strong>di</strong>ca<br />

n. 2, maggio 1999<br />

Il danno psichico tra me<strong>di</strong>cina legale<br />

e <strong>di</strong>ritto, in G.M., 1997<br />

Lesione della <strong>di</strong>gnità del lavoratore<br />

e risarcimento del danno, in Nuova<br />

Giur. Civ. Comm., 1995, p. 75 e ss.<br />

Il danno esistenziale, in Le Voci della<br />

Responsabilità Civile, 1992<br />

L’inversione dell’onere della prova<br />

<strong>nel</strong> <strong>di</strong>ritto civile, in RTPC, 1992<br />

Trattato Breve dei Nuovi Danni,<br />

Cedam, 2001<br />

Esistere o non esistere, in Resp. Civ.,<br />

2000, p. 1251<br />

Non <strong>di</strong> sola salute vive l’uomo,<br />

in Riv. Crit. Dir. Priv., 1998, p. 567<br />

88 n. 2 - maggio 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!