28.01.2015 Views

Danno biologico e mobbing nel rapporto di lavoro - Frareg

Danno biologico e mobbing nel rapporto di lavoro - Frareg

Danno biologico e mobbing nel rapporto di lavoro - Frareg

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I SUPPLEMENTI<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Monateri P.G.-<br />

Bona M.-<br />

Oliva U.,<br />

Monateri P.G.<br />

e Coll.,<br />

Monateri P.G.,<br />

Monateri P.G.,<br />

Monateri P.G.,<br />

Monateri P.G.,<br />

Monetti-<br />

Pellegrini,<br />

Montemarano<br />

A.,<br />

Navarretta E.,<br />

Nisini G.,<br />

Nunin R.,<br />

Oliva U.,<br />

Oliva U.,<br />

Pajar<strong>di</strong> D.,<br />

Mobbing: vessazioni sul <strong>lavoro</strong>,<br />

Giuffrè E<strong>di</strong>tore, Milano, 2000, p.<br />

132<br />

Il danno alla persona, Cedam,<br />

Padova, 2000<br />

La responsabilità civile, in Tratt.<br />

<strong>di</strong>r. civ., Utet, Torino, 1998<br />

I <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> danno alla persona,<br />

in RCP, 1983<br />

Alle soglie <strong>di</strong> una nuova categoria<br />

risarcitoria: il danno esistenziale, in<br />

DR, 1999<br />

Commento alla voce «<strong>Danno</strong> alla<br />

persona» dal Digesto, Discipline Privatistiche,<br />

Utet, Vol. V, p. 74<br />

Proposte per un nuovo metodo <strong>di</strong><br />

liquidazione del danno alla persona,<br />

in Foro it., 1974, V, p. 159 e ss.<br />

Il risarcimento del danno <strong>biologico</strong><br />

negli infortuni sul <strong>lavoro</strong>, in Guida<br />

al Lavoro - Il Sole 24 Ore - n.<br />

10/2000<br />

Diritti inviolabili e risarcimento del<br />

danno Torino, Giappichelli, 1996<br />

Compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> infortunistica, E<strong>di</strong>trice<br />

La Tribuna, Piacenza, sesta e<strong>di</strong>zione,<br />

1970.<br />

Alcune considerazioni in tema <strong>di</strong><br />

<strong>mobbing</strong>, in II Le - J, II, n. 1, 2000<br />

Mobbing, quale risarcimento, in<br />

<strong>Danno</strong> e Resp., 2000, 27 - 34<br />

<strong>Danno</strong> psichico da <strong>mobbing</strong>,<br />

in Tagete n. 2/2000<br />

Il concetto <strong>di</strong> danno alla persona, <strong>di</strong><br />

Quadrio e De Leo, Manuale <strong>di</strong> Psicologia<br />

Giu<strong>di</strong>ziaria, Milano, 1993, p.<br />

526<br />

Para<strong>di</strong>so M., Il danno alla persona, Milano, 1981<br />

Pedrazzoli, <strong>Danno</strong> <strong>biologico</strong> e oltre, Giappichelli,<br />

Torino, 1995.<br />

Petrelli P., Il danno patrimoniale,<br />

Cedam, Padova, 1997<br />

Petti G.B., Il risarcimento del danno <strong>biologico</strong>,<br />

Utet, 1997<br />

Petti G.B., Il risarcimento del danno patrimoniale<br />

e non patrimoniale della persona,<br />

Torino, 1999<br />

Pirola S., Il <strong>mobbing</strong> tra repressione e prevenzione,<br />

in RCDL, 2000, p. 645<br />

Rausci P.L., L’ipotesi della sanzione penale in<br />

Italia, in Dir. e Prat. del Lavoro, III,<br />

n. 31/2002<br />

Referza, Cenni sul danno <strong>biologico</strong> e sulla<br />

valutazione, RTP, 1979, p. 407 e ss.<br />

Rescigno P., Trattato <strong>di</strong> Diritto Privato, Utet, Vol.<br />

XIV, Cap. IV, p. 403: «Il danno<br />

<strong>biologico</strong>»<br />

Riguzzi S., Il <strong>mobbing</strong> violenze morali e persecuzioni<br />

psicologiche sul <strong>lavoro</strong>,<br />

E<strong>di</strong>zioni CieRre, 2001<br />

Rodolfi M., La prova della menomazione del bene<br />

salute, in Guida al <strong>di</strong>ritto - Il Sole<br />

24 Ore - n. 4/1996<br />

Rodolfi M., Liquidazione (del danno) fedele al<br />

pari trattamento, in Guida al Diritto<br />

- Il Sole 24 Ore - n. 4/1996<br />

Rodolfi M., Commento alla sentenza del Trib. <strong>di</strong><br />

Milano n. 1223/2000, in Guida al<br />

Diritto - Il Sole 24 Ore - n. 14/2000,<br />

p. 103<br />

Rodotà S., Il problema della responsabilità civile,<br />

Milano, 1964, pp. 84 e 127<br />

Roppo E., Garanzia costituzionale del <strong>di</strong>ritto alla<br />

salute, in Giur. <strong>di</strong> merito, 1975<br />

Rossetti M., Il danno da lesione della salute,<br />

Cedam, Padova, 2001<br />

Rossetti M., La liquidazione e la personalizzazione<br />

del risarcimento del danno alla<br />

persona, in Riv. Giur. Circol. Trasp.,<br />

1996, 44<br />

Rossetti M., <strong>Danno</strong> esistenziale, in Tagete n. 1,<br />

Scognamiglio<br />

P.,<br />

Spera D.,<br />

Stanchi A.,<br />

Taruffo,<br />

Taruffo,<br />

Umani Ronchi<br />

G.-<br />

Bonaccorso<br />

L.,<br />

Vinci P.,<br />

Virtù C.,<br />

Zapf-Leyman,<br />

Ziviz P.,<br />

Ziviz P.,<br />

Ziviz P.,<br />

Ziviz P.,<br />

GUIDA al LAVORO<br />

marzo 2000<br />

<strong>Danno</strong> <strong>biologico</strong> e <strong>rapporto</strong> <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong><br />

subor<strong>di</strong>nato, in Arg. Dir. Lav.,<br />

1997, n. 5, p. 23<br />

Cresce la giungla dei risarcimenti e<br />

l’operatore vive la sua o<strong>di</strong>ssea, in<br />

Guida al Diritto - Il Sole 24 Ore -<br />

Dossier gennaio 2002<br />

<strong>Danno</strong> alla professionalità ed onere<br />

della prova, Commento a Cass. n.<br />

2763/2003, in Guida al Lavoro - Il<br />

Sole 24 Ore - n. 15/2003, p. 39<br />

Presunzioni, inversioni, prova del<br />

fatto, in RTPC, 1992<br />

Onere della prova, in Digesto civ.,<br />

XIII, Torino, 1996<br />

Le vessazioni sul luogo <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>:<br />

rilevanza me<strong>di</strong>co-legale del fenomeno<br />

«<strong>mobbing</strong>» (estratto da Zacchia -<br />

Ist. Med. Leg. Università La sapienza<br />

<strong>di</strong> Roma - 2000)<br />

<strong>Danno</strong> esistenziale e <strong>mobbing</strong>,<br />

in Tagete n. 3, settembre 2001<br />

Palazzina Laf - Mobbing: la violenza<br />

del padrone, Quaderni del Centro<br />

Stu<strong>di</strong> Piero Calamandrei, E<strong>di</strong>zioni<br />

Archita, 2001<br />

The content and development of<br />

<strong>mobbing</strong> at work, 1996<br />

Alla scoperta del danno esistenziale,<br />

in Scritti in onore <strong>di</strong> R. Sacco, a cura<br />

<strong>di</strong> P. Cendon, Giuffrè, Milano 1994,<br />

p. 1302<br />

La tutela risarcitoria della persona.<br />

<strong>Danno</strong> morale e danno esistenziale,<br />

Giuffrè E<strong>di</strong>tore, Milano, 1999<br />

Il danno esistenziale preso sul serio<br />

in Resp. Civ. e Prev., 1999, 1343<br />

Il risarcimento per la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> chances<br />

<strong>di</strong> sopravvivenza, in RCP, 1998,<br />

pp. 705-711<br />

90 n. 2 - maggio 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!