12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3Tabella 3. Lesioni, fattori <strong>di</strong> rischio e <strong>di</strong> protezione per i bambini dai 3 ai <strong>10</strong> anni nella loro cameraLesioni Fattori <strong>di</strong> rischio Fattori <strong>di</strong> protezionesoffocamento nastri, cordoni, tendaggi,ingestione <strong>di</strong> corpi estranei,cassapanche e arma<strong>di</strong>,giocattoli non a norma.contusioni,traumi, fratture,ferite lacerocontusetendaggi (arrampicata),scale, soppalchi, mobili<strong>di</strong>sposti a scalare, finestre,elementi sporgenti etaglienti, spigoli vivi,pavimento scivoloso,tappeti.folgorazione elementi dell’impiantoelettricosono da evitare tendaggi, cordoni e decorazioni chepossono trasformarsi in cappi, arma<strong>di</strong> e cassapanchecon apertura anche dall’interno. giocattoli a norma CE.o IMQ op presente il marchio “giocattoli sicuri”sono da evitare tendaggi e tutti gli elementi chepossono costituire elementi per scalate e lanci dall’alto,mobili <strong>di</strong>fficili da spostare, <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> chiusura <strong>di</strong>sicurezza delle ante delle finestre (utilizzare sepossibile vasistas), applicazione <strong>di</strong> protezionianticaduta sul balcone, evitare le fioriere e impe<strong>di</strong>rel’accostamento al parapetto <strong>di</strong> mobili e scatoloni, mobililisci con spigoli arrotondati, senza sporgenzepericolose (maniglie ecc..), ra<strong>di</strong>atori protetti conmobiletti, non scalabile se posto sotto la finestra;librerie e pensili fissati saldamente al muro; vetriantirottura, evitare <strong>di</strong> dare la cera per pavimenti, tappetipesanti che occupino la maggior parte della stanza,senza frange e con strisce autoadesive.sono preferibili lampade al soffitto, evitare quelle aparete facilmente raggiungibili con una se<strong>di</strong>a, preseelettriche <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong> sicurezza e non i tappi che sonofacilmente asportabili da parte del bambino, installareun interruttore automatico <strong>di</strong>fferenziale da 0,03 A(salvavita), prescritto dalle norme.Tabella 4. Lesioni, fattori <strong>di</strong> rischio e <strong>di</strong> protezione per i bambini dai 3 ai <strong>10</strong> anni nella cucinaLesioni Fattori <strong>di</strong> rischio Fattori <strong>di</strong> protezioneferite da taglio oda punta,emorragiestrumenti taglienti (forbici,coltelli, affettatrici), tavolaapparecchiate contovaglia non fissata ependente.ustioni cutanee liqui<strong>di</strong> bollenti, dallafiamma dei fornelli o dallosportello del forno.avvelenamento,ustioni internefolgorazioniingestione <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>caustici e da sostanzetossiche.apparecchi elettrici e daelettrodomestici, da preseelettriche.riporre i taglienti in cassetti e non lasciarli sparsi sui piani <strong>di</strong>lavoro, né in vista per impe<strong>di</strong>re che il bambino possaappropriarsene, ferma - tovaglia.piastra <strong>di</strong> cottura con manopole <strong>di</strong> comando nonraggiungibili facilmente dai bambini, non apporre pentolecon manici sporgenti dalla piastra <strong>di</strong> cottura, preferire lepiastre <strong>di</strong> cottura con il fuoco principale posto verso laparete o al centro; se possibile situare il forno in altooppure apporre un barriera davanti allo sportello quando ilforno è in funzione. Non detenere liqui<strong>di</strong> infiammabili incucina.riporre le sostanze caustiche (acido muriatica ecc..) etossiche (detersivi, insettici<strong>di</strong> ecc..) in un arma<strong>di</strong>etto postoin luogo elevato, inaccessibile ai bambini, conservare iliqui<strong>di</strong> nelle proprie confezioni originali.riporre se possibile l’elettrodomestico dopo l’uso, porre leprese al <strong>di</strong> sopra del piano lavoro rendendole inaccessibiliai bambini.88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!