12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3Scheda 1 – Questionario ai bambiniCOMUNE DI/ SCUOLA DI ……………….Interventi per la mobilità sostenibileProgetto percorsi sicuri casa -scuolaQuestionario per gli alunniData………QuestionarioScuola elementare/me<strong>di</strong>a ……………………. classe ……. Data………...Abitazione dell’alunno ………………………………………………………….1. Come sei andato a scuola ieri da solo accompagnato2. Quale mezzo usi prevalentemente per andare a scuola: pie<strong>di</strong> bicicletta auto pullmino3. Per te il percorso casa scuola presenta pericoli stradali o <strong>di</strong> altra natura?In<strong>di</strong>ca sulla planimetria il tuo percorso casa-scuola ed i punti nei quali hai paura e spiegaperché.Allega la planimetria del quartiereFigura 1. Attività 1. Questionario per i bambiniATTIVITÀ 2: QUESTIONARIO AI GENITORIObiettivo: aiutare i genitori a:– acquisire informazioni sull’attenzione che Amministrazione Comunale pone a questotema– prendere coscienza della possibilità <strong>di</strong> un <strong>di</strong>verso modo <strong>di</strong> porsi verso i figli– riflettere sui pericoli e sulle paure proprie e/o dei loro figli– creare una rete sociale per riconoscere problemi e soluzioni comuniDescrizione: conoscere dai genitori tempi, mo<strong>di</strong> e motivazioni su come vengono a scuola iloro figli e le <strong>di</strong>fficoltà che incontrano sui percorsi casa scuola (Figure 2 e 3).65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!