12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3associare al conseguimento dell’esame per la patente più precoce e a un maggiore senso <strong>di</strong>sicurezza alla guida rispetto ai gruppi che non avevano partecipato ai corsi.Le azioni che hanno mostrato una più alta efficacia nell’ambito <strong>di</strong> interventi ingenieristici eambientali sono quelle volte a ridurre la velocità nelle aree urbane, specialmente nelle areeresidenziali.Fanno parte <strong>di</strong> queste misure:− l’introduzione <strong>di</strong> cordoli per ridurre la velocità− l’introduzione dei sensi unici− la chiusura al traffico <strong>di</strong> strade in prossimità delle scuole− la riduzione della velocità a 30 km/h nelle aree residenziali.Altre azioni efficaci riguardano la separazione dei pedoni dagli autoveicoli nel tempo e nellospazio: segnali stradali, semafori, pavimentazione stradale sono misure che mettono i pedoni incon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stare più attenti, mentre sottopassaggi, tunnel ecc. rendono impossibili lecollisioni.Infine gli interventi atti a migliorare la visibilità, come il miglioramento dell’illuminazionepubblica hanno dato risultati positivi, specialmente rispetto agli incidenti notturni.Gli interventi legislativi estremamente efficaci riguardano l’uso delle cinture <strong>di</strong> sicurezza edel casco per motociclisti e ciclisti. Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione dell’efficacia del limite consentito deltasso <strong>di</strong> concentrazione dell’alcol nel sangue hanno <strong>di</strong>mostrato che tale limite dovrebbe essereposto al 0.02%. Inoltre sono da menzionare gli interventi legislativi atti a regolamentare la guidada parte dei neo-patentati (limitazioni per il trasporto dei passeggeri, limitazioni alla guidanotturna ecc.).La Preventive Service Task Force (USPSTF, United States Preventive Service Task Force ),promossa nel 1998 dall’Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ) USA, sezionein<strong>di</strong>pendente composta dagli esperti nel settore nella prevenzione e nelle cure primarie, haattuato revisioni sistematiche degli interventi miranti ad incrementare l’uso delle cinture <strong>di</strong>sicurezza e dei seggiolini auto per bambini, nonché a ridurre la guida sotto l’effetto <strong>di</strong> bevandealcoliche. Si segnalano le informazioni raccolte e le valutazioni dell’efficacia della <strong>di</strong>stribuzionedei seggiolini <strong>di</strong> sicurezza e l’attuazione <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> educazione al loro uso (Tabella 1).14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!