12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/31. Di solito con quale mezzo viene a scuola suo figlio/a?Nella buona stagione A pie<strong>di</strong> accompagnatola un adulto A pie<strong>di</strong> con i compagni Pulmino Bicicletta accompagnato da un adulto Bicicletta con i compagni Auto genitore altro ……………………2. Se (e/o quando) utilizza un’auto privata, per quale motivo non lo accompagna / invia apie<strong>di</strong> o in bicicletta? Mio figlio/a è troppo piccolo/a Mio figlio/a non lo desidera Abitiamo troppo <strong>di</strong>stante dalla scuola Abbiamo fretta altrimenti si rischia <strong>di</strong> far tar<strong>di</strong> a scuola Abbiamo fretta altrimenti rischio <strong>di</strong> far tar<strong>di</strong> al lavoro E’ troppo freddo in inverno Il traffico è pericoloso Lo zainetto è pesante altri motivi ……………………………………………….3. Secondo lei quali sono i principali problemi che suo figlio/a può incontrare andandoa scuola senza essere accompagnato da un adulto?(sono possibili 3 risposte numerate per priorità 1, 2, 3) La <strong>di</strong>stanza tra casa e scuola I pericoli del traffico I marciapie<strong>di</strong> ed i percorsi pedonali non sono adeguati Il clima, freddo, caldo, pioggia, … Lo zainetto pesante Essere fermati da malintenzionati Non è affidabile quando è da solo altri motivi ……………………………………………….4. Ha sentito parlare del “bambino seduto”, cioè quel bambino che è sempre sedutodavanti alla televisione, che gioca poco all’aperto e quando esce <strong>di</strong> casa è sempretrasportato? Si No5. Ha sentito parlare “dell’autonomia del bambino ”, che si raggiunge stando del tempocon i compagni senza la presenza organizzata <strong>di</strong> un adulto? Si No6. Ha mai chiesto a suo figlio se gra<strong>di</strong>rebbe andare a suola a pie<strong>di</strong> o in bicicletta con icompagni vicini <strong>di</strong> casa, magari le prime volte seguiti da un genitore? SiNoUltimo sforzo: per favore in<strong>di</strong>chi sua cartina allegata il percorso che fa / potrebbe fare suofiglio/a per andare a scuola a pie<strong>di</strong> e con una crocetta i punti che ritiene pericolosi.Grazie per la collaborazione.Tra alcune settimane ti saranno presentati i dati elaborati dalle risposte ottenuteFigura 3. Attività 2. Questionario per i genitori67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!