12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3ATTIVITÀ 5: QUESTIONARIOObiettivo: analizzare e <strong>di</strong>scutere la rilevanza del fenomeno degli incidenti stradaliDescrizione: si propone agli allievi il seguente questionario per poi <strong>di</strong>scutere insieme lerisposte (Figura 11)1. Gli incidenti stradali:a. provocano me<strong>di</strong>amente <strong>10</strong> morti al giorno V F b. accadono più frequentemente verso le 2 <strong>di</strong> notte V F c. accadono soprattutto sulle autostrade V F 2. Le statistiche in<strong>di</strong>cano una probabilità più elevata <strong>di</strong> morirea. in auto V F b. in treno V F c. in aereo V F 3. La prima causa <strong>di</strong> morte sotto i 40 anni sono:a. gli incidenti stradali V F b. i tumori V F c. l’AIDS V F 4. L’età più a rischio per incidente stradale è:a. 18 anni V F b. 25 anni V F c. 60 anni V F 5. Statisticamente incorrono in incidenti stradali <strong>di</strong> più:a. gli uomini delle donne V F b. i giovani rispetto agli adulti V F c. chi usa mezzi privati rispetto ai pubblici V F 6. Per chi ha avuto un incidente stradale la probabilità <strong>di</strong> incorrere in un nuovoincidente è:a. invariata V F b. più bassa V F c. più alta V F 7. Gli incidenti stradali sono attribuibili nella maggior parte dei casi a:a. veicoli non sicuri V F b. non uso <strong>di</strong> cinture <strong>di</strong> sicurezza V F c. comportamenti imprudenti V F 8. La <strong>di</strong>sattenzione alla guida può essere causata da:a. uso del cellulare V F b. consumo <strong>di</strong> alcol V F c. fumo V F 9. Le cinture <strong>di</strong> sicurezza sono utili soprattutto:a. in auto dotata <strong>di</strong> airbag V F b. in autostrada V F c. per velocità superiore ai <strong>10</strong>0 km/ora V F GRIGLIA DI CONTROLLO1. a 2. a 3. a4. b 5. a 6. a7. c 8. b 9. cFigura 11. Questionario sugli incidenti stradali e griglia <strong>di</strong> controlloda utilizzare per la <strong>di</strong>scussione con gli studenti41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!