12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3Uscito da un pub, dove hai bevuto 1 birra, 1 tequila e 1 whisky, la Polizia ti ferma perun controllo. Come pensi si comporti la Polizia?a. ti ritira la patente per superamento dei limiti consentiti <strong>di</strong> alcol nel sangueb. ti infligge solo una multa per superamento dei limiti consentiti <strong>di</strong> alcol nel sanguec. ti infligge una multa e ti ritira la patente per superamento dei limiti consentiti <strong>di</strong> alcol nelsangued. rinvia ogni provve<strong>di</strong>mento in attesa del parere della Commissione Patenti che deverivalutare la tua idoneità psicofisica alla guidae. non può fare niente se non hai infranto il co<strong>di</strong>ce della stradaFigura 14. Esempio <strong>di</strong> situazione per promuovere la <strong>di</strong>scussionesulle norme relative all’idoneità psicofisica alla guidaObiettivo: trattare, oltre alla responsabilità personale in caso <strong>di</strong> stato <strong>di</strong> ebbrezza alla guida,l’atteggiamento spesso tollerante nei confronti dell’alcol (Figure 15 e 16).Stai guidando da solo vieni investito da un’auto proveniente da una strada laterale.Per fortuna ti ren<strong>di</strong> conto <strong>di</strong> non aver ricevuto alcun trauma.Scen<strong>di</strong> dall’auto contemporaneamente all’autista dell’altra auto, che appare illeso ma inevidente stato <strong>di</strong> alterazione verosimilmente da alcol. Ambedue avete avuto danniall’auto, relativamente modeste per quanto ti riguarda.La persona che ti ha investito non può che riconoscere la sua responsabilità nonavendo rispettato lo stop ma propone <strong>di</strong> risolvere subito la questione offrendoti unacifra consistente, sicuramente più elevata <strong>di</strong> quanto necessario a riparare il dannoprocurato. Come ti comporti?a. accetti perché la proposta è convenienteb. accetti per evitargli gravi conseguenze visto il suo stato <strong>di</strong> ebbrezzac. accetti per evitargli l’aumento del premio assicurativod. rifiuti e imponi la compilazione dell’“amichevole” senza segnalare il suo stato <strong>di</strong> ebbrezzae. Rifiuti e chiami i vigili che registrino il suo stato <strong>di</strong> ebbrezzaFigura 15. Esempio <strong>di</strong> situazione per promuovere la <strong>di</strong>scussionesull’atteggiamento nei confronti dell’alcolSe tu fossi stato l’”altro” come ti saresti comportato?a. avresti negato ogni responsabilitàb. avresti utilizzato l’alcol come attenuantec. avresti offerto una cifra per risolvere subito la questioned. avresti compilato l’”amichevole” chiedendo <strong>di</strong> non segnalare il tuo stato d’ebbrezzae. avresti compilato l’”amichevole” permettendo <strong>di</strong> segnalare il tuo stato d’ebbrezzaFigura 16. Esempio <strong>di</strong> situazione per promuovere la <strong>di</strong>scussionesull’atteggiamento nei confronti dell’alcolATTIVITÀ 3: QUESTIONARIOObiettivo: verificare l’appren<strong>di</strong>mento degli effetti dell’alcol sulla guidaDescrizione: selezionando alcune delle domande proposte <strong>di</strong> seguito, si può costruire unquestionario <strong>di</strong> verifica dell’appren<strong>di</strong>mento eventualmente integrato dai quiz ministeriali essendocostruiti con la medesima modalità. Le stesse domande possono essere somministrate all’inizio dellalezione per verificare le informazioni da integrare e approfon<strong>di</strong>re, oppure utilizzati nell’ambito dellalezione per sollecitare l’interesse e la partecipazione degli studenti (Figura 17).44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!