12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3c) La chiusura del gas se non si sta cucinando (spesso i bambini girano le manopole del gas).d) Scegliere i giochi in maniera oculata: preferire quelli recanti sull’etichetta la fascia d’etàalla quale sono in<strong>di</strong>rizzati e il marchio CE.e) Il buon senso e l’attenzione dei genitori o <strong>di</strong> chi sorveglia il bambino.Primo soccorsoSpesso capita ai nostri bambini <strong>di</strong> avere piccoli incidenti. La prima cosa da fare cercare <strong>di</strong>restare calmi. Tenere in vista l’elenco dei numeri utili:Centro antiveleni 06 3054343 (Policlinico Gemelli – Roma)06 490663 (Policlinico Umberto I – Roma)Ambulanza 118Vigili del Fuoco 115Polizia 113Carabinieri 112Soffocamento– Se il bambino ha ingoiato qualcosa e ha <strong>di</strong>fficoltà a respirare:· > 1 anno, metterlo a pancia in giù sulle nostre ginocchia con la testa in fuori e batterecon la mano aperta tra le scapole. Se, nonostante queste manovre, l’oggetto non esce,recarsi imme<strong>di</strong>atamente al pronto soccorso più vicino.– Immissione <strong>di</strong> oggetti nel naso o nelle orecchie:· Non tentare mai <strong>di</strong> rimuove il corpo estraneo perché potremmo peggiorare lasituazione, ma rechiamoci subito al pronto soccorso più vicino.Lesioni dell’occhioSe il bambino lamenta la presenza <strong>di</strong> un corpo estraneo nell’occhio o è venuto a contatto <strong>di</strong>sostanze caustiche:– evitare <strong>di</strong> strofinare l’occhio– non rimuovere lenti a contatto– non tentare <strong>di</strong> rimuovere un corpo estraneo visibile ma infisso nell’occhio– bagnare abbondantemente l’occhio con acqua per facilitare la fuoriuscita del corpoestraneo non infisso o della sostanza irritante– non utilizzare soluzioni <strong>di</strong> acido borico– recarsi al pronto soccorsoContusioni, frattureSe il bambino non riesce a muovere l’arto leso e lamenta forte dolore:– immobilizzare la parte lesa– praticare un impacco freddo e/o borsa del ghiaccio– consultare il me<strong>di</strong>co o il 118Ferite– sciacquare abbondantemente la zona interessata dalla lesione con acqua corrente fredda e<strong>di</strong>sinfettare.– se la ferita è ampia ed il flusso <strong>di</strong> sangue non si arresta, applicare una garza steriletenendo premuto e recarsi imme<strong>di</strong>atamente al pronto soccorso più vicino.90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!