12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3Tabella 4. Obiettivi conoscitivi, attitu<strong>di</strong>nali e comportamentali per gli studenti della scuolasecondaria <strong>di</strong> I gradoObiettiviconoscitiviConoscere e saper in<strong>di</strong>viduare lefonti <strong>di</strong> rischio stradali attraverso:- rinforzo <strong>di</strong> tutti gli obiettiviconoscitivi presenti nell’analogasezione della precedente fasciad’età- elencazione delle principalicause <strong>di</strong> morte seguendo i datiISTAT- in<strong>di</strong>viduazione delle prime trecategorie <strong>di</strong> veicoli coinvolti negliincidenti stradali <strong>di</strong> ragazzi <strong>di</strong>fascia d’età 0-14 anni- definizione <strong>di</strong> fonte <strong>di</strong> rischio,fattori <strong>di</strong> rischio ed esposizioneal rischioObiettiviattitu<strong>di</strong>nali- rinforzo <strong>di</strong> tutti gli obiettiviattitu<strong>di</strong>nali presentinell’analoga sezione dellaprecedente fascia d’età- acquisire fiducia nella propriacapacità <strong>di</strong> adottarecomportamenti sicuri quandousufruisce della strada.Obiettivicomportamentali- apprendere le meto<strong>di</strong>che e icomportamenti idonei perrimuovere le fonti <strong>di</strong> rischiostradale attraverso:- rinforzo <strong>di</strong> tutti gli obiettivicomportamentali presentinell’analoga sezione dellaprecedente fascia <strong>di</strong> età- strategie per “convivere” conpersone che attuanocomportamenti a rischio <strong>di</strong>incidenti stradali;- adozione <strong>di</strong> comportamentistradali sicuri.Tabella 5. Obiettivi conoscitivi, attitu<strong>di</strong>nali e comportamentali per gli studenti della scuolasecondaria <strong>di</strong> II gradoObiettiviconoscitivi- rinforzare tutti gli obiettiviconoscitivi presentinell’analoga sezione dellaprecedente fascia d’età- comprendere e riconoscerei comportamenti rischiosialla guida (eccesso <strong>di</strong>velocità, ecc)- in<strong>di</strong>viduare gli effetti dell’uso<strong>di</strong> sostanze (alcool e droga)sulle capacità <strong>di</strong> guida- in<strong>di</strong>viduare gli effetti dell’uso<strong>di</strong> farmaci sulle capacità <strong>di</strong>guida- in<strong>di</strong>viduare gli effetti dell’usodel cellulare sulle capacità<strong>di</strong> guida- in<strong>di</strong>viduare gli effetti dellastanchezza sulla capacità <strong>di</strong>guida- apprendere lamanutenzione del veicolo ele con<strong>di</strong>zione delle strade.Obiettiviattitu<strong>di</strong>nali- rinforzare tutti gli obiettiviattitu<strong>di</strong>nali presentinell’analoga sezione dellaprecedente fascia d’età- acquisire fiducia nella propriacapacità <strong>di</strong> adottarecomportamenti sicuri quandousufruisce della strada- acquisire fiducia nella propriacapacità <strong>di</strong> produrre emantenere il nuovocomportamento.Obiettivicomportamentali- conoscere le meto<strong>di</strong>che e icomportamenti idonei per rimuoverele fonti <strong>di</strong> rischio stradale attraverso:· rinforzo <strong>di</strong> tutti gli obiettiviattitu<strong>di</strong>nali presenti nell’analogasezione della precedente fasciad’età· strategie per mo<strong>di</strong>ficare icomportamenti a rischio <strong>di</strong>incidenti stradali· capacità <strong>di</strong> fungere da modelloall’interno del gruppo <strong>di</strong> paririguardo la possibilità <strong>di</strong> adottarecomportamenti sicuri alla guida.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!