12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3relazioni con i coetanei, i cui modelli <strong>di</strong> comportamento vengono interiorizzati e adottati. Sicomprende in tal senso l’importanza che riveste l’essere inserito in compagnie che adottano igiusti comportamenti alla giuda (soprattutto si è visto che un ruolo speciale è rivestito dalmigliore amico). Anche la scuola può essere considerata un fattore <strong>di</strong> protezione; <strong>di</strong>rettamentesvolge la sua funzione fornendo al ragazzo le nozioni necessarie per attuare un presa <strong>di</strong>decisione consapevole ed efficace, inoltre esercita un ruolo insostituibile nello sviluppocognitivo. Ma, ricollegandoci all’importanza della progettazione in<strong>di</strong>viduale, la scuolarappresenta il primo campo in cui tale progettualità si costituisce, acquista senso, e <strong>di</strong>rige ilcomportamento del ragazzo. Avere delle mete da raggiungere si pone alla base dellamotivazione all’impegno nello stu<strong>di</strong>o, i risultati che si raggiungono (in termini <strong>di</strong> promozione,<strong>di</strong> votazione a un compito) si legano alla costruzione dell’autostima, adeguati livelli, <strong>di</strong> questa,rendono il ragazzo sicuro <strong>di</strong> sé e dei propri comportamenti, riducendo l’influenza esercitata deicoetanei.Identificazione e analisi <strong>di</strong> interventi efficaciLe revisioni sistematiche della letteratura scientifica hanno <strong>di</strong>mostrato che la relazione trainterventi effettuati per ridurre gli incidenti stradali e le loro conseguenze sulla salute sia moltocomplessa e come non sempre a tali interventi sia seguita una reale <strong>di</strong>minuzione del fenomeno.Ad<strong>di</strong>rittura alcuni interventi hanno visto un effetto opposto.Dalla revisione sistematica della letteratura sui programmi <strong>di</strong> promozione della salute e <strong>di</strong>prevenzione degli incidenti stradali, attuati nella popolazione generale, in ambito scolastico,nelle autoscuole e su particolari gruppi a rischio, le misure che hanno mostrato un’elevataefficacia sono state:− la supervisione e formazione (<strong>di</strong> insegnanti o genitori) per prevenire le lesioni infantili,incoraggiando l’uso <strong>di</strong> cinture <strong>di</strong> sicurezza, seggiolini per bambini, caschi per la bicicletta− l’utilizzo <strong>di</strong> campagne <strong>di</strong> sicurezza stradale (<strong>di</strong>mostrata efficacia <strong>di</strong> un approcciopersuasivo piuttosto che formativo) e l’offerta <strong>di</strong> incentivi (sol<strong>di</strong>, premi o buoni) per l’usodelle cinture <strong>di</strong> sicurezza− la combinazione <strong>di</strong> campagne pubblicitarie− ricompense e un’adeguata legislazione aumenta l’efficacia <strong>di</strong> questi interventi.Le campagne per promuove l’uso delle cinture <strong>di</strong> sicurezza sono risultate più efficaci nellescuole elementari, dove gli incentivi sono stati assegnati imme<strong>di</strong>atamente e dove era basso l’usoiniziale delle cinture <strong>di</strong> sicurezza.Prove mensili e programmi <strong>di</strong> riabilitazione come rime<strong>di</strong>o alla guida in stato <strong>di</strong> ebbrezzasono associati ad una riduzione <strong>di</strong> incidenti stradali, mentre più incerti sono gli effettidell’educazione alla sicurezza sul comportamento dei pedoni rivolte ai bambini. Alcuni stu<strong>di</strong>hanno mostrato un evidente cambiamento del comportamento dopo l’intervento (unconsiderevole miglioramento nell’abilità <strong>di</strong> attraversare la strada, abilità che viene mantenutanel tempo) ma non è stato possibile verificare se tali cambiamenti abbiano <strong>di</strong>minuito il rischio <strong>di</strong>lesioni per i pedoni.I corsi <strong>di</strong> miglioramento e formazione del guidatore presi in analisi riguardano corsieffettuati dopo il conseguimento dell’esame per la patente, che non forniscono alcuna evidenza<strong>di</strong> efficacia nel prevenire gli incidenti stradali, e corsi scolastici <strong>di</strong> formazione. Quest’ultimi nonforniscono alcuna evidenza circa la riduzione del degli incidenti stradali e suggeriscono chepotrebbe esserci un modesto ma potenzialmente importante aumento nella proporzione <strong>di</strong>adolescenti coinvolti in incidenti. La spiegazione data a questo effetto opposto all’atteso è da13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!