12.07.2015 Views

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

Rapporti ISTISAN 10/3 - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>10</strong>/3Tabella 5. Lesioni, fattori <strong>di</strong> rischio e <strong>di</strong> protezione per i bambini dai 3 ai <strong>10</strong> anni nel soggiornoLesioni Fattori <strong>di</strong> rischio Fattori <strong>di</strong> protezionetraumi,contusioni,feritefolgorazioneavvelenamentospigoli vivi, mobilio,cristalli, porte a specchio oa vetrocollegamenti volanti conprese multiple, presenza<strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi elettrici per lariproduzione <strong>di</strong> musica e <strong>di</strong>immagini, lampade a stelo,prese elettriche.piante o fiori velenosi otossiciutilizzare mobili pesanti e <strong>di</strong>fficile da spostare, con spigoliarrotondati e non sporgenti, preferire tavoli stabili cheevitino il rischio del ribaltamento e senza cristalli, evitarese<strong>di</strong>e pieghevoli. Effettuare un costante controllosull’accesso dei bambini alle finestre ed ai balconi,apporre reti anticaduta sui balconi. Vetri <strong>di</strong> sicurezza odanti -sfondamento o con pellicola protettiva. Scaffali elibrerie ancorati alla parete. TV non raggiungibile daibambini.evitare <strong>di</strong> utilizzare prese multiple che possonorappresentare anche rischio <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o persurriscaldamento, evitare la presenza <strong>di</strong> fili volanti, usareprese <strong>di</strong> sicurezza.accettarsi della eventuale tossicità delle piante presentinell’appartamento.Tabella 6. Lesioni, fattori <strong>di</strong> rischio e <strong>di</strong> protezione per i bambini dai 3 ai <strong>10</strong> anni nel bagnoLesioni Fattori <strong>di</strong> rischio Fattori <strong>di</strong> protezionefolgorazionecontusioni, traumi,fratture, feritelacero contuseustioni cutaneeavvelenamentiimpianto elettrico non anorma che non rispettale <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> sicurezzadegli apparecchi igienici;dagli apparecchi elettriciimmessi nell’ambientebagno (phon, ra<strong>di</strong>o,stufette).pavimento umido obagnato, vasca odoccia, finestra, seraggiungibileacqua <strong>di</strong> utilizzo troppocalda.farmaci - <strong>di</strong> solito ifarmaci vengonocusto<strong>di</strong>ti in bagno in unarma<strong>di</strong>etto facilmenteidentificabileinstallazione dell’impianto elettrico a norma, vigilaresempre l’utilizzo del phon da parte dei bambini, scaldarel’ambiente prima del bagnetto.utilizzare per i pavimenti materiali non eccessivamentescivolosi, una volta umi<strong>di</strong>; usare tappetini antiscivolonella vasca o nella doccia, proteggere la finestra seraggiungibile me<strong>di</strong>ante la scalata <strong>di</strong> un apparecchiosanitario.limitare la temperatura dell’acqua nello scaldabagno al <strong>di</strong>sotto dei 50°.custo<strong>di</strong>re i farmaci ed i cosmetici in luoghi chiusi e nonaccessibili ai bambini, impedendo la possibilità <strong>di</strong>raggiungerli e <strong>di</strong> prenderli.Annegamento vasca da bagno non lasciare mai solo il bambino durante il bagno,vuotare completamente la vasca dopo il bagno.In generale può prevenire numerosi incidenti:a) un arredamento semplice, senza troppi ingombri, spigoli o piante in terra almeno nellastanza del bambino.b) Tenere bloccate le porte delle stanze per evitare che i bambini si schiaccino le <strong>di</strong>ta neglistipiti o nella chiusura della porta (specialmente se hanno fratellini o sorelline).89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!